Kit Riparazione Parabrezza: Scelta, Opinioni e Prezzi

In questa guida andiamo a vedere quali sono i migliori kit di riparazione parabrezza e quando conviene utilizzarli.

Ti è mai successo che un sassolino sbucato da chissà dove è finito sul parabrezza della tua auto scheggiandolo? Un danno del genere non solo incide dal punto di vista estetico, ma può anche influire sulla visibilità ed essere un pericolo per la sicurezza.

Il problema del vetro scheggiato può essere risolto in diversi modi: comprare un nuovo parabrezza e farlo sostituire da una ditta specializzata spendendo una montagna di soldi, oppure utilizzare un kit di riparazione parabrezza fai-da-te.

A cosa serve e perché utilizzare un kit di riparazione parabrezza?

Ma questi kit funzionano o sono solo una truffa? l’efficienza di un kit di riparazione parabrezza dipende da alcuni fattori. Questi kit non possono riparare tutti i tipi di danni al parabrezza, ma fanno un ottimo lavoro in caso di piccole scheggiature e crepe. Ti anticipo che non si tratta di una soluzione miracolosa in grado di rimuovere completamente ogni tipo di danno, ma un modo per impedire che la crepa nel vetro peggiori nel tempo, salvando così il parabrezza da danni ben più gravi.

In caso non dovessi saperlo, con il passare del tempo e con i continui sbalzi di temperatura, una scheggiatura o una crepa nel parabrezza può diventare sempre più grande, è quindi importante non ignorarla ma intervenire in maniera tempestiva. Una crepa di grosse dimensioni può risultare antiestetica e compromettere la visibilità del conducente, rappresentando un rischio per la sicurezza.

I kit di riparazione del parabrezza fai-da-te andranno a migliorare l’aspetto estetico del tuo parabrezza e contrasteranno lo sviluppo di ulteriori danni. Il suo utilizzo avrà benefici sia dal punto di vista estetico che funzionale, una volta applicato la crepa si noterà di meno e non aumenterà di volume, facendoti risparmiare una buona quantità di denaro. Tieni presente che la riparazione del parabrezza da parte di un professionista ha un costo che può raggiungere anche i 200 Euro, la sua sostituzione ha un costo medio di 400 Euro e, in alcuni casi, può superare addirittura i 1.000 Euro.

Come funziona un kit di riparazione parabrezza

I kit di riparazione per parabrezza sono composti da una quantità variabile di resina, pellicole polimerizzate, un raschietto e in alcuni casi da delle ventose dotate di siringa. L’utilizzo è molto semplice e non necessita di nessun tipo di particolare conoscenza, te lo riassumo passo-passo:

  • Con il veicolo posizionato all’ombra, pulisci e asciuga la crepa con un panno;
  • Riempi la crepa con la resina iniettandola manualmente o utilizzando la siringa con ventose fornita in dotazione;
  • Fai cadere 2 gocce sulla parte superficiale della crepa e applica sopra di essa la pellicola polimerizzata senza lasciare spazi vuoti;
  • Posiziona il vetro al sole e lascia asciugare per una ventina di minuti;
  • Strappa la pellicola e rimuovi la resina in eccesso utilizzando il raschietto in dotazione.

Una volta applicata la resina, la crepa risulterà meno visibile e non aumenterà di volume. Ti ricordo che un kit di riparazione per parabrezza non è una soluzione miracolosa, il suo scopo è quello di tamponare il danno e prolungare la vita del vetro.

Tipi di kit di riparazione del parabrezza

1. A base di resina

I kit di riparazione del parabrezza a base di resina sono progettati per riempire e sigillare crepe e fessure. Spesso e volentieri, questi kit vengono forniti completi di una siringa con una base dotata di ventose per inserire correttamente la resina nell’area scheggiata o incrinata. Alcuni kit potrebbero richiedere la miscelazione di alcuni componenti prima della loro applicazione. Ricordati che l’inserimento della resina all’interno della crepa deve essere effettuato all’ombra, mentre per l’asciugatura bisogna esporre il vetro ai raggi solari in modo che questi cristallizzino la resina.

2. A base di silicone

Il silicone è uno dei materiali più facili con cui lavorare, la sua applicazione non richiede procedure complicate e l’utilizzo di strumenti particolari. Una volta applicato, il silicone fluisce in scheggiature e crepe, creando una forte tenuta che rende la parte scheggiata del vetro molto più resistente quando esposta a urti o vibrazioni.

Migliori Kit Riparazione Parabrezza [Recensioni]

1. Rain-X 600001 – Kit di Riparazione per Parabrezza

Il primo kit che mi sento di consigliarti è quello prodotto dalla Rain-X. Si tratta di un prodotto molto valido e perfetto per essere applicato su crepe e scheggiature aventi una diametro massimo di 2,5 cm e una lunghezza non superiore a 30 cm. Il kit è composti da sigillante in resina, pellicole, siringa e stabilizzatore. Il suo utilizzo è molto semplice: non bisogna far altro che rimuovere l’aria dalla scheggiatura e riempirla di resina, applicare la pellicola, farla asciugare per una decina di minuti al sole e rimuoverla grattando con la lama. Come accennato, non si tratta di un prodotto miracoloso, ma può rivelarsi utile in caso di piccoli danni.

Rain-X 600001 Kit di Riparazione Parabrezza -...
  • Risparmia tempo e denaro riparando il parabrezza da solo
  • Scopri un risultato quasi invisibile ad occhio nudo e impiega solo 15 minuti per...
  • Fornisce risultati duraturi grazie alla sua resina ultra solida

2. ‎SCOBUTY – kit Ripara Vetri Auto

Questo kit di riparazione comprende due flaconcini di liquido collante, una serie di pellicole e una lama per rimuovere le quantità in eccesso. Ovviamente, anche in questo caso il kit è efficace solo in caso di piccoli danni come crepe bob superiori ai 5 cm e scheggiature non superiori ai 2 cm. Il prodotto è molto semplice da utilizzare: una volta pulito la superficie del vetro, bisogna iniettare il liquido di riparazione nella fessura. Successivamente, bisogna applicare la pellicola e far asciugare al sole per circa 5-10 minuti, il liquido di riparazione rimanente deve essere rimosso con la lama fino a rendere la superficie perfettamente liscia.

Kit Riparazione Crepe Vetro,Kit di Riparazione per...
  • 【Kit inclusi】: questo kit è progettato per fornire ai proprietari di auto...
  • 【Facile da usare】: per utilizzare il kit di riparazione del parabrezza,...
  • 【Ampia applicazione】: questo kit di liquido per la riparazione di nano vetri...

3. Manelord – kit Riparazione Vetro Auto

Questo kit è molto simile al primo in classifica, infatti la confezione comprende un flaconcino di resina, una siringa, degli stampi polimerizzanti e un supporto con ventose. Si tratta di una fornitura interessante, grazie alla base con ventose riuscirai a lavorare in maniera estremamente precisa. Anche in questo caso il suo utilizzo è molto semplice: per prima cosa è necessario rimuovere l’aria con la siringa e, una volta fatto, inserire il liquido sempre utilizzando la stessa siringa. Una volta fatto, bisogna applicare la pellicola e lasciar asciugare per 10 minuti al sole per poi rimuoverla grattando con la lama.

4. ATG Kit Riparazione Parabrezza

Questo kit di riparazione parabrezza è super completo, infatti la fornitura comprende una siringa, un supporto con ventose, un flacone da 2,5 ml di resina, alcuni stampi polimerizzanti, una lama e addirittura una mini lampada UV. Il metodo di applicazione è sempre lo stesso: una volta pulita la superficie, tolta l’aria dalla crepa e iniettata la resina, bisogna applicare il foglio e far asciugare per qualche minuto. Come ultima cosa bisogna rimuovere il materiale in eccesso utilizzando l’apposita lama.

ATG Kit Riparazione Parabrezza Auto con lampada UV -...
  • Semplice applicazione del kit di riparazione del parabrezza: piccoli danni da...
  • Sicurezza a un prezzo basso: con l'ampio kit di riparazione di scheggiature...
  • Riparazione rapida con il set di attrezzi speciali ATG per i parabrezza...

5. Miioto – Kit Riparazione Parabrezza Auto

Come ultima alternativa puoi valutare anche questo kit riparazione dotato di due flaconi di resina, cinque pellicole polimerizzanti e due lame. Il kit è utile in caso di crepe e scheggiature di pochi centimetri, una volta iniettata la resina all’interno della lesione del vetro, bisogna applicare la pellicola e far asciugare il tutto. Una volta rimosso la parte eccedente con la lama, la crepa sarà meno visibile e non tenderà a peggiorare velocemente.

Miioto Windshield Crack Repair Kit, Kit Riparazione...
  • KIT RIPARAZIONE CREPE VETRO: il kit include le informazioni e gli strumenti...
  • VELOCE E FACILE: ripara le crepe/scheggiature del parabrezza da solo, non c'è...
  • FORMULA AVANZATA: lo speciale fluido di riparazione della resina a penetrazione...

Come scegliere un kit di riparazione del parabrezza

1. Tipo di danno

Esistono numerosi tipi di crepe e scheggiature che possono danneggiare il parabrezza. La crepa ad occhio di bue è un foro centrale con piccole scheggiature lungo tutto il suo bordo. Le crepe a stella sono dei segni con crepe laterali che si diffondono per qualche centimetri.

Il kit di riparazione del parabrezza impedisce l’aggravarsi di questi tipi di danni, è invece completamente inutili in caso di crepe eccessivamente lunghe e fitte.

2. Sensibilità alla temperatura

Quando utilizzi un kit di riparazione del parabrezza, devi prestare attenzione al clima esterni. Riparare le crepe o le scheggiature del parabrezza quando fa troppo freddo potrebbe impedire la polimerizzazione della resina.

Tutti i kit di riparazione includono istruzioni e consigli su quel è l’intervallo di temperatura ideale per effettuare la manutenzione. La maggior parte dei kit consiglia di curare la riparazione alla luce diretta del sole, mentre altri dicono l’esatto contrario. È essenziale seguire le indicazioni fornite dal produttore in modo che la resina indurisca correttamente. Come regola generale, è consigliabile operare a una temperatura moderata e in una zona poco umida.

3. Qualità della resina

La resina presente nei kit ripara scheggiature e crepe, ma deve essere una sostanza di alta qualità. La resina gioca un ruolo principale, questa deve penetrare all’interno della crepa e, una volta asciutta, deve impedire che la scheggiatura aumenti di volume.

4. Quantità di resina

Un kit di riparazione del parabrezza è adatto per riparare una piccola crepa su un singolo parabrezza. É importante provare a riparare crepe e scheggiature in maniera tempestiva, senza aspettare che la situazione peggiori. Se il vetro presenta altre piccole scheggiature, allora avrai bisogno di un quantitativo di resina superiore a quello fornito nel kit. Prima di procedere con l’acquisto, presta attenzione alla mole delle riparazioni che andrai a compiere.

FAQ – Domande Frequenti

I kit di riparazione del parabrezza funzionano davvero?

Sì! se il danno al parabrezza non è troppo esteso e se segui correttamente le istruzioni, puoi riparare con successo una crepa o una scheggiatura. Nonostante questo, molto probabilmente il danno sarà coperto in maniera parziale e rimarrà ancora visibile.

Di quali dimensioni è possibile riparare la crepa del parabrezza?

In generale, i kit di riparazione del parabrezza possono riparare danni con un diametro di circa 3 cm. Le riparazioni più grandi richiedono l’intervento di un professionista. 

Come si fa a evitare che una crepa sul parabrezza si allarghi?

Ci sono modi per ritardare l’inevitabile, ma un parabrezza rotto non potrà che peggiorare. Ogni urto e sbalzo di temperatura può danneggiare ulteriormente il tuo parabrezza. Una crepa può allargarsi di diversi centimetri anche se viene toccata con il dito e con pochissima forza.

Kit di riparazione parabrezza più venduti

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 4]

Novità: nel nostro canale Telegram puoi trovare accessori per auto e moto scontati fino all'80%. Unisciti subito anche tu per non perderti le prossime occasioni!

Unisciti su Telegram

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.