Migliore Olio Motore 5w40: Classifica e Recensioni

È semplicemente meraviglioso essere in possesso di una vettura che offre elevate performance, così che la guida diventi piacevole e capace di offrire incredibili emozioni. Poi le vetture ad elevate performance di solito sono anche in grado di evitare l’inquinamento delle nostre città e di consumare poco carburante! Affinché la propria auto mantenga intatte queste caratteristiche nel corso del tempo, è però necessario prendersene cura in modo intenso.

Tra le cure più importanti c’è senza dubbio l’olio motore. Questo tipo di “lubrificante” consente infatti di far sì che il motore possa sempre funzionare alla perfezione e che non si venga a creare attrito tra le sue componenti. Se l’attrito non è presente, le componenti non vanno incontro ad usura in modo che il motore non possa danneggiarsi. Una vera e propria protezione insomma!

Ma quale olio motore scegliere? Ovviamente è necessario seguire con attenzione le indicazioni presenti sul libretto della propria auto, indicazioni che sono state redatte direttamente dal costruttore a seguito di test importanti. Detto questo, è vero che molte persone si sentono un po’ confuse davanti alle molte diciture di olio motore disponibili.

Oggi vogliamo parlarti in modo approfondito dell’olio motore 5w40. Leggi il nostro articolo, per scoprire di cosa si tratta, quali siano le sue caratteristiche e per chi è consigliato. Troverai anche le descrizioni di alcuni tra gli oli motore 5w40 migliori oggi disponibili in commercio.

Migliori Oli 5w40: Classifica e Recensioni

1. Pakelo KRYPTON XT 5W-40

La composizione del Pakelo Krypton XT si basa su una selezione accurata di basi sintetiche e additivi che conferiscono al prodotto un’ampia gamma di proprietà benefiche. Questa miscela sofisticata si traduce in una riduzione significativa della volatilità e della formazione di residui, assicurando una protezione ottimale contro l’ossidazione e la degradazione anche in condizioni di elevato stress termico.

La gradazione viscosimetrica SAE 5W-40 assicura un affidabile impiego in tutte le condizioni climatiche. Questa viscosità permette partenze facili e sicure a temperature molto basse, riducendo al minimo il pericolo di usura nelle parti alte del motore, soprattutto nei primi istanti di funzionamento. Inoltre, le sue caratteristiche viscosimetriche possono portare a sensibili risparmi sul consumo di carburante e favorire una pronta risposta del motore.

Questo olio motore non solo lubrifica ma contribuisce anche a mantenere il motore pulito, grazie alle sue proprietà detergenti. È compatibile con una vasta gamma di motori moderni, inclusi quelli con sistemi di post-trattamento avanzati, rendendolo una scelta ideale sia per veicoli di nuova generazione che per modelli più datati.

Il Pakelo Krypton XT SAE 5W-40 rientra a pieni voti tra gli oli motore di primo livello, infatti è una soluzione ideale per chi desidera un prodotto che offra non solo protezione e prestazioni elevate, ma anche efficienza e pulizia del motore. La sua formula versatile lo rende adatto per un’ampia varietà di applicazioni automobilistiche, assicurando prestazioni ottimali e una lunga durata del motore in diverse condizioni operative.

In Offerta

2. Total Quartz 9000 Energy 5w40

Il Total Quartz 900 Energy 5w40 soddisfa i seguenti standard internazionali: ACEA A3, B4, API SN/CF. È in possesso delle approvazioni VW 502.00/505.00, BMW LL-01, MB 229.5, PORSCHE A 40, indicato quindi per le auto di queste famose case automobilistiche. Può essere scelto per tutti i motori a benzina, siano essi turbo oppure multivalvole, siano essi in possesso di marmitte catalitiche oppure no. Può essere utilizzato anche su tutti i motori diesel, siano essi sovralimentati oppure no, senza filtro antiparticolato.

È un lubrificante eccellente sia per le vetture che per i furgoni, che consente al motore di lavorare senza difficoltà in ogni periodo dell’anno, anche quando le temperature si fanno davvero molto elevate. Garantisce performance elevate, protegge il motore, consente di mantenerlo pulito a lungo nel tempo.

In Offerta
TOTAL Olio lubrificante per motori Total Quartz 9000...
  • Gamma per veicoli leggeri. Olio per motori a benzina e diesel. SAE 5W-40....
  • Tecnologia Age-Resistance. Olio di ultima generazione per una protezione...
  • Lubrificante per motori a tecnologia sintetica avanzata, sviluppato per...

3. Mannol Extreme 5w40

L’olio motore 5w40 Mannol Extreme 5w40 consente di ottenere una viscosità ottimale sia in pieno inverno, che in estate quando le temperature si fanno davvero molto elevate. È un lubrificante universale, che può quindi essere utilizzato sulle auto di ogni casa automobilistica siano esse a benzina oppure a Diesel, siano esse in possesso di turbocompressore oppure ne siano prive.

È un olio che viene pompato senza alcuna difficoltà anche nel caso di partenze a freddo, quando le temperature sono molto basse. Consente di lubrificare immediatamente tutte le componenti del motore, che non vanno incontro ad attrito e che non possono quindi danneggiarsi. Ha una viscosità ottimale però anche alle alte temperature. L’olio non deve essere sostituito con estrema frequenza e il motore è sempre ben protetto.

MANNOL 5 Litri Extreme Olio 5 W40 per Auto
  • Contenuto della confezione: 1 olio motore da 5 litri
  • Informazioni tecniche: Viscosità: SAE 5W40 5W-40 – è un olio motore ad alte...
  • Approvazioni/specifiche: SAE 5W-40 API SN/CF ACEA A3/B4 VW 502.00/505.00 MB...

4. Shell Helix Ultra 5w40

Tra gli oli 5w40 oggi disponibili in commercio, dobbiamo ammettere che quello di Shell è il migliore dal punto di vista della pulizia che garantisce. Il motore infatti è protetto in modo impeccabile dal fango e dai residui, per un motore che resta pulito come se fosse appena uscito dalla fabbrica. Un motore pulito, è un motore che funziona bene, senza che si vengano a creare danni nel corso del tempo. Inoltre questo olio permette di ottenere una lubrificazione semplicemente impeccabile di tutte le componenti, senza che si venga a creare attrito e usura quindi. Questo lubrificante non deve essere neanche sostituito con estrema frequenza.

È universale, adatto per la maggior parte delle case automobilistiche oggi disponibili e raccomandato in modo diretto da molti costruttori. Da ricordare che è l’unico olio motore che viene utilizzato e consigliato per le auto Ferrari.

Ecco le omologazioni che ha ottenuto nel corso del tempo e che lo rendono uno degli oli in assoluto più consigliati: MB 229.5, 226.5, VW 502.00/505.00, Porsche A40, Renault RN0700, RN0710, PSA B71 2296, Ferrari, Chrysler MS-10725. Da ricordare poi che i risultati ottenuti sui fanghi, lo rendono conforme anche ai requisiti previsti dalle norme Fiat 9.55535-Z2.

Shell Helix Ultra 5-W40 Olio 100% Sintetico per motori...
  • Caratteristiche e vantaggi dell'olio Shell Helix Ultra 5W-40: protezione...
  • Caratteristiche: standard API SN/CF; ACEA A3/B3, A3/B4; BMW LL-01. Omologazioni...
  • Bidone da 4 litri di olio motore Shell Helix Ultra 5 W40.

5. Olio Motore Selenia Multipower 5w40

Selenia Multipower 5w40 è un lubrificante del tutto sintetico progettato per i motori a benzina, anche per quelli che sono in possesso di turbocompressi. Può essere utilizzato senza alcuna difficoltà anche sui motori alimentati a metano oppure a GPL. Può essere utilizzato anche sui motori Euro 5.

Ha una formulazione che consente di proteggere in modo impeccabile le valvole, così che non vadano incontro ad usura e danni. Inoltre permette di ottenere una vera e propria neutralizzazione di tutti gli elementi acidi che vengono prodotti durante la combustione, così che il motore possa essere protetto e possa mantenere le sue prestazioni elevate nel corso del tempo.

Grazie ai suoi speciali additivi il motore resta pulito in modo eccellente, come se fosse appena uscito dalla casa automobilistica. Grazie alla sua viscosità a freddo, le auto si accendono immediatamente in inverno e possono essere utilizzate subito, senza che vi sia bisogno di far scaldare il motore. Anche in estate la viscosità è buona, persino quando le temperature si fanno particolarmente elevate.

In Offerta
Olio motore Selenia MULTIPOWER GAS 5W 40 LT. 2
  • Olio motore
  • Selenia MULTIPOWER GAS 5W 40 LT. 2
  • Olio motore Selenia

6. Petronas Syntium 3000 AV 5w40

Questo olio motore multigrado 5w40 è stato approvato dalle case automobilistiche Renault e Ford. È perfetto per l’avviamento del motore quando le temperature si fanno rigide, durante quindi il periodo invernale. È perfetto però anche in piena estate è nel caso tu viva in zone dove le temperature possono raggiungere livelli molto elevati.

Sì, perché questo olio permette di regolare le temperatura a cui le componenti del motore arrivano, proteggendole. Consente di far sì che il motore non vada incontro a danni e possa mantenere elevate le sue performance. Il calore in eccesso infatti vivere assormito direttamente dall’olio. Ha ottenuto le seguenti approvazioni: MB 229.51, BMW LL-04, VW 502.00 505.00 505.01, PORSCHE A40.

Petronas Olio Motore, 5W40 5L
  • Olio con contenuto medio di SAPS, adatto a tutti i tipi di autovetture con...
  • - Straordinaria resistenza all'ossidazione ad alta temperatura, che fornisce...
  • - Resistenza alla perdita di evaporazione del lubrificante ad alta temperatura...

7. Castrol Magnatec 5W-40

Il Castrol Magnatec 5w40 è un olio multigrado, ideale quindi sia per l’inverno che per le estati in assoluto più torride, che è stato specificatamente formulato per essere utilizzato negli ambienti in assoluto più urbanizzati. È quindi la scelta ideale se vivi in una zona dove il traffico risulta particolarmente congestionato, così da proteggere al meglio il motore della tua auto dai danni in cui, proprio a causa del traffico, potrebbe andare incontro.

Dispone di una tecnologia infatti DualLock che permette alle molecole dell’olio di aderire in modo impeccabile alle componenti del motore più critiche, quelle sottoposte quindi a sforzo e attrito. In questo modo l’olio protegge il motore non solo durante l’avviamento, ma anche durante il riscaldamento a cui va necessariamente incontro a causa di arresti e ripartenze. Secondo i test che sono stati condotti, è possibile ridurre l’usura niente meno che del 50%.

8. Repsol Elite Evolution 5w40

Questo è un prodotto sintetico al 100%, progettato per rispondere alla esigenze delle case automobilistiche Seat, VW, Skoda, Audi. Consente di ottenere una protezione eccellente dall’usura di tutte le componenti del motore e garantisce una lubrificazione ottimale sia a freddo che a caldo, un lubrificante quindi ideale per ogni periodo dell’anno.

Il motore resta pulito in modo impeccabile nel tempo, come se fosse appena uscito dal concessionario. Se il motore è pulito, le performance restano elevate, non si incorre in danni di alcuna tipologia, si permette alla propria auto inoltre di risparmiare carburante e di risultare poco inquinante.

REPSOL Elite Evolution 5W40 Sintetico Motori Benzina...
  • Appositamente progettato per proteggere il treno valvola e il sistema meccanico...
  • Il suo ridotto contenuto di ceneri consente di essere utilizzato in veicoli...
  • Testato sui rigorosi test di usura della norma VW 505.01. L'eccellente...

9. Shell Helix Hx8 5w40

Shell Helix Hx8 5w40 è un lubrificante sintetico al 100% che permette di tenere sempre il motore pulito in modo impeccabile e di far sì che le sue performance restino elevate nel corso del tempo. Il motore è protetto dall’usura e dalla corrosione, anche in caso di condizioni di guida davvero complesse, così che sia possibile evitare danni e fare in modo che duri a lungo. Il consumo di olio utilizzando il prodotto Shell è basso e non c’è bisogno di rabboccare con frequenza, così da rispettare le direttive dei costruttori.

È un olio universale, adatto sia per i motori a benzina che per i motori diesel, gas e biodiesel. Ha ottenuto come approvazione la MB 229.3, la VW 502.00/505.00, la Renault RN0700, RN0710.

10. Motul 8100 X-cess 5W40

Questo è un olio motore sintetico al 100% che è stato progettato per rispondere alle esigenze delle auto di ultima generazione e a potenza elevata. Le omologazioni che questo olio è riuscito ad ottenere sono davvero numerose, segno questo che si tratta davvero di uno dei prodotti migliori che siano oggi disponibili in commercio. Ecco le omologazioni che ha ottenuto: BMW LL-01, MB-Approval 229.5 / 226.5
Porsche A40, Renault RN0700 n°RN0700-19-73 / RN0710 n°RN0710-19-60, VW 502 00 – 505 00.

Da ricordare che può essere utilizzato sia con le auto a benzina, che sulle auto a diesel, GPL, etanolo e biocarburanti. È le scelta ideale anche nel caso di marmitte catalitiche.

In Offerta
Motul Oil 8100 X-Cess 5W40 5L
  • Omologazioni delle case costruttrici bmw ll-01; mB-approval 229.5 / 226.5;...
  • Olio motore 100% sintetico
  • 102870

11. Castrol Edge 5W-40

Castrol Edge 5w40 è un lubrificante pensato per i motori di ultima generazione, che lavorano molto di più rispetto ai motori di vecchio stampo e che proprio per questo motivo si riscaldano con maggiore semplicità. Hanno bisogno di un olio che permetta loro di raffreddarsi, di lavorare senza problemi anche a pressioni elevate, che offra una protezione eccellente contro l’attrito e la corrosione.

Grazie al Castrol Edge 5w40 è possibile ottenere tutto questo, con una viscosità che risulta eccellente sia alle basse che alle alte temperature. È un olio potenziato con tecnologia TITANIUM FST, per massimizzare le prestazioni dei motori più tecnologici, per ridurre i depositi, per proteggere ad ogni condizione di guida.

Castrol Edge - Olio Motore 4L 5W-40
  • CASTROL Olio motore
  • Olio Motore Per Auto, Olio Auto, Olio Per Auto, Olio Per Motore, Olio:...
  • Scelga il Suo veicolo nel selettore per verificarne la compatibilità con il...

Guida all’acquisto dell’olio motore 5w40

Adesso che abbiamo visto quali sono le migliori marche di questa tipologia di olio, andiamo a fare una panoramica completa su tutti gli aspetti della tipologia 5w40.

Guida all'acquisto dell'olio motore 5w40

Cosa significa la sigla 5w40?

Se non sai il significato dell’olio motore 5w40, ecco per te una spiegazione esaustiva. La lettera W sta per winter, inverno. La cifra prima della W è quella che indica la viscosità dell’olio alle basse temperature. Avere una viscosità 5 a basse temperature è davvero ottimale; significa che l’olio è molto viscoso, molto fluido. Grazie a queste sue proprietà, il lubrificante entra immediatamente in circolo al momento dell’accensione, facendo sì che il motore non vada incontro a danni di alcun genere.

Le cifre che sono invece presenti dopo la W sono quelle relative sempre alla viscosità dell’olio ma in questo caso alle alte temperature, a 100°C quindi. Avere una viscosità 40 significa poter lavorare senza alcun tipo di problema anche a condizioni estreme, anche nel caso di temperature che sono molto elevate. Proprio per questo motivo si tratta di un olio che è consigliato per tutti coloro che vivono in zone dove fa molto caldo in estate.

Se la viscosità è eccellente sia alle basse che alle alte temperature, l’olio è ideale durante tutto l’arco dell’anno, un olio che non segue le stagioni, multigrado e versatile.

Le caratteristiche dell’olio motore 5w40

L’olio motore 5w40 ha una viscosità eccellente a -30 °C e una fluidità altrettanto buona a -35°C. La viscosità cinematica va da 12,5 a 16,3 mm2/s mentre la viscosità dinamica è pari a 3,5 mPas.

Questo lubrificante multigrado consente di creare una pellicola molto spessa. Si tratta di una caratteristica importante perché nel caso in cui si vengano a creare degli spazi vuoti, la spessa pellicola è in grado di colmarli senza difficoltà. Questo significa lavorare anche a carichi importanti senza incorrere in problemi di alcun genere. Questo significa che non c’è il rischio di incorrere in perdite di olio.

Come ogni medaglia, anche in questo caso c’è un piccolo risvolto negativo che merita di essere preso in considerazione. Proprio perché la pellicola che si viene a creare è così spessa, c’è la possibilità che alcuni residui restino sulle componenti e che questo possa creare nel corso del tempo qualche piccolo problema al motore. Generalizzando, è possibile affermare che chi sceglie un olio 5w40 dovrebbe controllare con maggiore frequenza la condizione del motore e dell’olio al fine di limitare questo tipo di conseguenza negativa.

La viscosità 5w40 è quella che fa per te? Benissimo, non ti resta quindi che scegliere tra una delle marche che abbiamo elencato in precedenza. Attenzione però, ricorda di controllare sempre che l’olio scelto sia conforme alle specifiche del produttore. I produttori infatti sono gli unici a sapere quale sia la tipologia di olio più adatta per la tua vettura, dato che hanno sottoposto il motore a rigidi test prima di immetterlo sul mercato e sanno quindi di cosa realmente ha bisogno. Dove trovare le specifiche che il produttore dell’auto ha richiesto? Direttamente sul libretto della tua auto ovviamente.

È inoltre importante ricordare che alcuni oli sono originali, progettati quindi per una ben precisa casa automobilistica. Altri non sono originali, ma universali. Nonostante siano universali sono approvati dalle case automobilistiche. Scegliere un olio originale oppure un olio che la casa automobilistica ha approvato per quella specifica vettura è la cosa migliore da fare, sono entrambi oli che garantiscono performance ottimali.

È preferibile l’olio motore 5w40 o l’olio motore 5w30?

In commercio è disponibile un olio motore davvero molto simile, cioè l’olio 5w30. Come è facile capire dalle considerazioni che abbiamo poco fa avuto modo di fare, anche questo è un olio multigrado che risulta ideale per il periodo invernale così come per il periodo estivo. Questo olio ha una viscosità identica a quella del lubrificante 5w40 in inverno. Il discorso è leggermente diverso invece per quanto riguarda la viscosità in estate, che infatti in questo caso è più bassa, pari a 30.

La differenza insomma è minima, ma è sufficiente a rendere un olio più o meno adatto per la tua vettura. Oltre a considerare le specifiche richieste dal produttore, ti consigliamo di pensare alla zona in cui vivi. Si tratta di una zona davvero molto calda? Allora l’olio 5w40 è la scelta ideale. Se invece il caldo dell’estate non è mai così eccessivo, un olio 5w30 può essere più che sufficiente.

Non si tratta però soltanto di questo. È importante infatti anche considerare le temperature che il motore stesso raggiunge durante l’utilizzo dell’auto. Se un auto è molto potente e di ultimissima generazione, è possibile che abbia bisogno di un olio capace di raffreddare le sue componenti al meglio perché le temperature raggiunte sono elevatissime. Anche in questo caso quindi l’olio 5w40 è la scelta migliore che si possa fare.

Olio motore 5w40 oppure olio motore 10w40?

Ci sentiamo poi in dovere di ricordare che in commercio sono disponibili dei lubrificanti che hanno la stessa viscosità in estate, 40 appunto, ma che invece si comportano in modo del tutto diverso con le basse temperature. Pensiamo ad esempio all’olio motore 10w40, così come all’olio 15w40.

Come è facile capire dalla cifra presente prima della W, si tratta di oli che alle bassissime temperature non hanno una viscosità poi così ottimale. Proprio per questo motivo non possono essere considerati oli ideali per ogni periodo dell’anno, bensì solo per il periodo estivo. O meglio, si tratta di oli pensati per chi vive in zone dove le temperature sono sempre piuttosto elevate, sia in estate che in inverno.

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 9]

Novità: nel nostro canale Telegram puoi trovare accessori per auto e moto scontati fino all'80%. Unisciti subito anche tu per non perderti le prossime occasioni!

Unisciti su Telegram

23 commenti su “Migliore Olio Motore 5w40: Classifica e Recensioni”

  1. Devo dire che io mi sono trovato benissimo con il Motul X-CESS 5w40, e con lo Shell Helix Ultra 5w40…..silenziosità del motore ( parlo del 1.3 multijet a catena)….pulizia dell’olio vecchio quando viene scaricato, senza alcuna morchie…..a mio avviso MOTUL e SHELL, SCELTE ECCELLENTI….un saluto e ad ognuno il suo olio e parere..
    Patrizio..

    Rispondi
    • Ciao Patrizio,
      grazie per il tuo parere! è sempre utile sentire l’opinione di chi ha avuto modo di provare diversi prodotti!

      Rispondi
          • Salve per la mia Opel Meriva diesel 1600 con catena della distribuzione cosa mi consigliate? La macchina 200.000 km per 6 anni la Opel ha messo sempre Olio 5w30 al settimo anno ha messo olio 0w20 dopo 2000 km in inverno ho avuto problemi di rumore alla catena. Poi ho cambiato da solo dopo 2000 km l’olio a 5w30 va meglio sempre in inverno ma di tanto in tanto all’accettazione fa un minimo rumore per poi non farlo più quando il motore è caldo. Cosa no consigliate grazie.

          • Ciao Giorgio,

            il problema che descrivi con la tua Opel Meriva diesel è piuttosto comune in veicoli con un elevato chilometraggio, e riguarda specificamente la gestione della catena di distribuzione e la scelta del lubrificante. La scelta dell’olio motore gioca un ruolo fondamentale nella manutenzione di componenti cruciali come la catena di distribuzione, in quanto può influenzare sia la lubrificazione che la protezione dallo stress termico e meccanico.

            La tua esperienza con il cambio dell’olio motore da 5W-30 a 0W-20 e poi di nuovo a 5W-30 fornisce alcuni spunti interessanti. L’olio 5W-30 è spesso raccomandato per un ampio intervallo di temperature e condizioni di funzionamento, offrendo un buon equilibrio tra protezione e prestazioni. D’altra parte, l’olio 0W-20 è generalmente più fluido a basse temperature, il che può essere vantaggioso in inverno per una partenza più facile e una rapida lubrificazione del motore, ma potrebbe non offrire la stessa protezione di un olio più viscoso come il 5W-30, specialmente in un motore con elevato chilometraggio e possibile usura.

            Il rumore che noti all’avviamento, che poi scompare quando il motore si scalda, potrebbe essere indicativo di una tensione insufficiente della catena di distribuzione o di usura dei componenti della catena stessa, come i tendicinghia o i pattini di guida. Questo fenomeno è meno evidente quando il motore è caldo perché l’olio diventa più fluido e offre una migliore lubrificazione, riducendo il rumore.

            Nel tuo caso ti consiglio di optare per un olio 5W-30 come il Motul Oil 8100 X-Cess 5W40.

    • Buongiorno Francesco,
      Molti di questi oli non sono indicati per le moto, questo perché sono tutti lubrificanti additivati, per cui le moto che hanno la frizione a bagno d’olio potrebbero riscontrare problemi di slittamento della frizione. Proprio per questo motivo esistono in commercio oli appositi per moto! Ricordati che la differenza non è nella viscosità, un 10w 40 per auto ha viscosità uguale a 10w 40 per moto ma la differenza principale la fanno gli additivi.

      Rispondi
  2. Ciao
    Avrei bisogno di un consiglio : ho da poco preso una audi A2 1.4 TDI del 2003 con 200.000 km e senza fap , gira bene e non perde olio .
    attualmente dovrebbe usare un olio 5w40 secondo voi cosa sarebbe meglio un olio 100%sintetico , semi sintetico , con caratteriste particolari ( magnetec , Edge , Total quarz? Repsol ?
    Cosa mi consigliereste?

    Rispondi
    • Omar ho avuto per 19 anni una Vw Polo 1.4 tdi e la tagliandavo quandop il contakm mi dava il service(chiavetta) ed era ogni 46/48000 km.
      usavo il castrol 5W30 LL e avevo tra un tagliando e l’altro un rabbocco di 250max 300g.
      pultroppo per questioni di spazio lho venduta a 400.000km e ancira era un gioiellino mai pulito il motore solo tagliandi quando chiedeva con relativi tutti filtri girava pareva un rolex consigliatissimo castrol

      Rispondi
  3. Salve, e grazie per l’articolo. Le volevo chiedere quale olio sarebbe più adatto per nissan qashqai benzina7gpl motore hr16de, perché per anni la concessionaria ha utilizzato il 5w40 mentre oggi offre il 5w30 C3 (quest’ultimo indicato nel libretto di manutenzione). L’auto è utilizzata in città ma con lunghi viaggi solo d’estate a regime giri alto, avendo solo 5 marce, e l’estate in Sicilia è calda, soltanto che leggevo dei residui e sono già 8 anni che utilizzavano il 5W40, dicendo che era migliore. Non vorrei dipendesse solo dal olio che acquistano in grande quantità.

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,
      l’ideale sarebbe utilizzare l’olio riportato sul libretto del veicolo. Detto questo, i due oli motore sono molto simili, infatti differiscono solo per la loro viscosità alle alte temperature. Volendo, si può utilizzare indistintamente una o l’altra gradazione. A dirla tutta, se il veicolo si trova in luoghi piuttosto caldi, è preferibile utilizzare l’olio motore con una gradazione di viscosità a caldo più alta, cioè il 5W40.
      Spero di esserti stato utile!

      Rispondi
    • Buonasera Antonio,
      gli oli Tamoil sono molto buoni dal punto di vista qualitativo. Personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema e, quando ho avuto modo di provarli, sono rimasto pienamente soddisfatto.
      Spero di esserti stato utile!

      Rispondi
  4. Buongiorno ho una Peugeot feline 1.6 HDi turbo diesel da poco devo fare un cambio olio al motore e consigliato un olio castol 5w 40 Titanium grazie

    Rispondi
  5. Buongiorno, complimenti per l’ottima spiegazione!
    Colgo l’occasione per fare anch’io una domanda.
    Ho un Fiat Doblò 1.6 multijet immatricolato novembre 2021, quindi euro 6D sul quale sono stati esclusi fap, egr ed adblue. Che olio mi consigliate sia come marchio che come gradazione?
    Ed in più vorrei chiedervi se oltre all’olio c’è bisogno di utilizzare anche qualche additivo a parte in fase di tagliando.
    Grazie in anticipo e buona giornata

    Rispondi
    • Ciao Giovanni, grazie per i complimenti e per la tua domanda.

      Per il tuo Fiat Doblò 1.6 Multijet Euro 6D puoi benissimo optare per il Total Quartz 9000 Energy 5w40. Riguardo agli additivi, ovviamente non sono indispensabili, soprattutto se si utilizza un olio di qualità e si segue un corretto programma di manutenzione. Nonostante ciò, per migliorare la pulizia del motore o le prestazioni in condizioni particolari, puoi tranquillamente valutarne l’aggiunta. In caso, mi permetto di consigliarti il Liqui Moly Cera Tec 3721.

      Spero di esserti stato utile! a presto!

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.