Miglior Autoradio Android 2 Din: Recensioni, Opinioni e Prezzi

Quando si è in possesso di un’auto un pò datata si potrebbe pensare che, per rimanere al passo con i tempi, sia necessario acquistare un nuovo veicolo dotato di più funzionalità ma per fortuna non è così, almeno per quanto riguarda l’aspetto “dell’intrattenimento” all’interno del veicolo.

In commercio si possono trovare moltissimi dispositivi ideali per aggiornare la tua auto, uno dei migliori è senza dubbio l’autoradio Android 2 Din. Alcune delle funzionalità aggiuntive più rilevanti di questo dispositivo sono senza dubbio quelle di aver la possibilità di collegare direttamente il tuo smartphone per effettuare chiamate in vivavoce, avere una migliore qualità audio, utilizzare un GPS sempre aggiornato e l’ accesso a una vasta gamma di applicazioni molto utili durante un viaggio in macchina.

La numerosa quantità di modelli disponibili sul mercato e le caratteristiche molto simili tra un modello e l’ altro, potrebbero rendere la scelta abbastanza difficoltosa. Per venirti in aiuto, in questo articolo abbiamo deciso di inserire quali sono i migliori prodotti che puoi acquistare online dove andremo a vedere le loro caratteristiche principali e i loro aspetti sia positivi che negativi.

Classifica delle Migliori autoradio Android 2 din

1. Pioneer AVH-Z7200DAB

Come primo modelli vediamo la AVH-Z7200DAB, un’ autoradio ottima sotto tutti i punti di vista dotata di un ampio display touchscreen e che consente di passare da 1-DIN a un monitor dalla grandezza di 7 pollici in un batter d’occhio.

In Offerta
Pioneer AVH-Z7200DAB Lettore Multimediale
  • Connessione smartphone possibile tramite Apple CarPlay, Android Auto,...
  • Touch panel WVGA trasparente resistente 17,8 cm (7 "), 800x480 pixel
  • Ricevitore radio digitale (DAB +)
  • Marca: Pioneer
  • Modello: AVH-Z7200DAB
  • Peso: 3 Kg

Con un peso di 3 Kg e le dimensioni di 35 x 25.5 x 14 cm, questo modello è dotato di un monitor touchscreen WVGA molto resistente da 17,8 cm (7 “) e una risoluzione di 800×480 pixel.

Una volta che l’ autoradio è aperta, è possibile connettere tramite cavo USB dispositivi sia Android o Apple in modo da gestire le varie applicazione come Apple CarPlay, Android Auto, Google maps direttamente dal monitor. Oltre alla connettività più recente, è possibile ascoltare anche CD, DVD o ascoltare contenuti sia audio che video da radio digitale DAB/DAB+.

In alternativa al collegamento via USB, è possibile collegare lo smartphone tramite bluetooth in modo da ascoltare musica o effettuare chiamate viva voce senza la necessità di collegare un cavo alla radio.

Per quanto riguarda la qualità del suono, anche in questo caso ci sentiamo di dare solo giudizi positivi. Le caratteristiche audio sono altamente personalizzabili, se sei un amante della musica sappi che, oltre alla funzione di equalizzazione automatica è presente un equalizzatore grafico a 13 bande in modo da variare le caratteristiche del suono a piacimento.

La mancanza del GPS integrato non è un problema, l’autoradio è dotatao della tecnologia MirrorLink che, una volta collegato lo smartphone tramite l’apposita porta USB, permette di utilizzare le applicazioni di navigazione presenti sul vostro smartphone.

PRO

  • Interfaccia flessibile e personalizzabile
  • Supporto per CD e DVD
  • Supporta Android Auto e Apple CarPlay
  • Design semplice ed elegante

CONTRO

  • Montaggio non semplice

2. Sony XAV-AX3005DB

Sony è uno dei marchi più celebrati e conosciuti nel campo dell’elettronica, e la Sony XAV-AX3005DB è un’ autoradio Android a 2 Din molto elegante e alla moda. Il montaggio è molto semplice siccome la parte posteriore su cui è applicato il monitor da 7 pollici ha l’ingombro di una radio a 1 DIN e si infila perfettamente nello spazio in cui è montata la vecchia autoradio.

In Offerta
Pioneer AVH-Z7200DAB Lettore Multimediale
  • Connessione smartphone possibile tramite Apple CarPlay, Android Auto,...
  • Touch panel WVGA trasparente resistente 17,8 cm (7 "), 800x480 pixel
  • Ricevitore radio digitale (DAB +)
  • Marca: Sony
  • Modello: XAV-AX5000
  • Peso: 1.1 Kg

Come accennato in precedenza, il monitor ha una dimensione di 7″ e il touch screen risulta sensibile e ben calibrato, la presenza di pulsanti esterni facilita il cambio sei vari settaggi durante la guida. Anche questo modello supporta sia dispositivi Android che Apple ed è possibile connetterli al tuo smartphone tramite USB e Bluetooth per poter utilizzare applicazioni e Apple CarPlay o Android Auto. L’audio risulta ottimo ed è possibile sintonizzarsi sulla radio DAB/DAB+ in modo da avere più scelta e una qualità audio ottimale. In definitiva, è un’ottima scelta di fascia media che offre una vasta gamma di funzionalità.

PRO

  • Design semplice e compatto
  • Supporta Android Auto e Apple CarPlay
  • Due porte USB e connettività Bluetooth
  • Tasti hardware per una facile regolazione

CONTRO

  • Mancanza lettore CD e DVD

3. Alpine Electronics iLX-702D

Alpine è un marchio specializzato nella produzione di sistemi audio per veicoli, quindi sai che sei davanti a un prodotto realizzato con estrema cura e attenzione ai dettagli. Come gli altri modello è possibile controllare il dispositivo tramite il touchscreen da 7 pollici o i classici pulsanti, utili per essere utilizzati durante la guida.

Alpine Electronics iLX-702D
  • Apple Car Play
  • Android Auto
  • Touch screen WVGA ad alta risoluzione
  • Marca: Alpine
  • Modello: iLX-207
  • Peso: 1 Kg

L’ Alpine Electronics iLX-702D è dotata di un sistema bluetooth molto efficiente che permette un collegamento immediato e più stabile rispetto agli altri modelli, in caso è presente anche una porta USB come fonte di connessione alternativa. La qualità dell’ audio è eccezionale, la presenza di un equalizzatore preimpostato, un equalizzatore parametrico a 9 bande (anteriore / posteriore separato, permettono di variare le caratteristiche di suono a piacimento mente il processore Bass Engine SQ consente di massimizzare i bassi.

Eravamo indecisi se mettere questo modello in prima posizione ma il prezzo non è indifferente, molte persone decidono che vale la pena pagare un extra per il marchio.

PRO

  • Supporta Apple e Android Auto
  • Display VGA da 7 pollici con touchscreen integrato
  • Predisposizione per radio satellitare SiriusXM e Bluetooth
  • Buon supporto clienti

CONTRO

  • Mancanza seconda porta USB

4. Kenwood DMX120BT

Sei sei alla ricerca di un modello dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, la Kendwood DMX120BT è sicuramente un modello da prendere in considerazione. L’ottimo schermo LCD  e dotato di una retroilluminazione a LED. Il Bluetooth V2.1 si connette molto velocemente e consente una connessione stabile senza interruzioni, come in altri modelli è possibile effettuare conversazioni in vivavoce e in streaming audio.

KENWOOD DMX120BT AUTORADIO 6.8" TÁCTIL BLUETOOTH
  • KENWOOD DMX120BT AUTORADIO 6.8" TÁCTIL BLUETOOTH
  • Marca: Kenwood
  • Modello: DMX120BT
  • Peso: 0.9 Kg

Il peso complessivo di questa autoradio Android è di circa 900 grammi con dimensioni abbastanza compatte di 7,5 x 18,2 x 11,2 cm. Il monitor che ha una dimensione di 6,8 pollici con colori WVGA, ha un’ottima risoluzione e l’interfaccia si presenta pulita e ben progettata.

Oltre a dispositivi Android, è possibile collegare smartphone marchiati Apple anche se è stata progettata per funzionare soprattutto con sistema Android. La funzione Mirroring permette di replicare il monitor del telefono Android direttamente su quello dell’autoradio condividendo tutte le applicazioni presenti sullo smartphone.

L’autoradio dispone di un’ingresso USB progettato per replicare file video MPEG1/2/4, JPEG oppure file audio AAC/WMA/MP3. Anche dal punto di vista della qualità del suono possiamo dare solo giudizi positivi, l’ecqualizzatore a 7 bande (grafico) permette un’ampia possibilità di personalizzazione delle caratteristiche audio. L’amplificatore ha una potenza di 50W x 4 mentre quella in uscita è di 21W x 4, in caso si volesse aumentare ulteriormente la qualità del suono all’interno del veicolo, è possibile collegare un subwoofer mediante l’uscita preamp (2V).

Quando si stà utilizzando la navigazione con Mirroring USB, non è possibile utilizzare la funzione radio ma si può ovviare al problema utilizzando i due strumenti in maniera separata.

PRO

  • Ottima qualità ad un ottimo prezzo
  • Eccellente risoluzione del display
  • Presenza del mirroring USP

CONTRO

  • Funzione radio limitata

5. ATOTO A6 Pro A6Y2721PRB

Passiamo ora ad un modello decisamente più economico ma che comunque dotato delle caratteristiche molto interessanti. Sebbene il marchio non sia così noto come alcuni degli altri prodotti sul mercato, il costo estremamente conveniente attira molti acquirenti e dobbiamo dire che nel complesso il rapporto qualità / prezzo è eccezionale.

ATOTO A6 Pro A6Y2721PRB Navigazione audio/video per...
  • ATOTO A6 Pro ha tutte le funzioni disponibili in precedenza su A6 Premium...
  • Le caratteristiche esclusive sono: 1). Qualcomm più recente Bluetooth 5.0 con...
  • 3).Più luminoso schermo di visualizzazione IPS con angolo di visualizzazione di...
  • Marca: ATOTO
  • Modello: A6 Pro A6Y2721PRB
  • Peso: 1.8 Kg

La ATOTO A6 si basa su sistema puramente Android e quindi avrete le vostre varie applicazioni preferite installate. I vantaggi principali di questo modello sono senza dubbio il doppio Bluetooth, 16 GB di memoria interna, un’ottimo audio e un buon amplificatore che gestisce in manier perfetta il controllo del volume. L’interfaccia utente è semplice e permette di interagire facilmente. Inoltre, è dotato di un aggiornamento continuo del firmware, che aggiunge nuove funzionalità ogni volta che diventano disponibili.

Nonostante si tratti di un modello di fascia media, il Bluetooth funziona davvero bene e si collega molto rapidamente, l’interfaccia si presenta minimal e quindi molto intuitiva. La ricezione radio è nella norma ma garantisce un segnale costante e pulito. L’antenna fornita in dotazione permette di collegarsi a reti wifi ma soprattutto di fare HotSpot con il cellulare. Nel complesso, si tratta di un modello ideale per coloro che hanno un budget limitato e che non vogliono un’autoradio Android molto funzionale.

PRO

  • Prezzo molto conveniente
  • Sistema operativo fluido e semplice
  • Supporta schede microSD fino a 256 GB, fino a 16 GB di spazio di archiviazione integrato
  • Dispone di Bluetooth e tethering Internet

CONTRO

  • Istallazione un pò complicata se non si è del mestiere

6. PUMPKIN DD01273-US

La PUMPKIN DD01273-US è un’altra autoradio Android principale focalizzata appunto su sistema Android, questo modello marchiato Pumpkin è dotato di una CPU octa-core accoppiata a 4 GB di RAM, 32 GB di memoria interna e supporto microSD da 128 GB. 

PUMPKIN Autoradio android 10 PX6 2din navigatore stereo...
  • 😎 L'ultimo sistema operativo Android 10.0, RAM: 4 GB + ROM: 64 GB,CPU: core...
  • 😎 Supporta la funzione GPS, Google Maps preinstallato (nessun dato della...
  • 😎 Bluetooth 5.0 Supporto chiamata Bluetooth / riproduzione audio, Sincronizza...
  • Marca: PUMPKIN
  • Modello: DD01273-US
  • Peso: 2.3 Kg

L’ aspetto più positivo che ci ha colpito di questo modello riguarda il sistema di navigazione GPS che, grazie all’ apposita antenna, risulta molto preciso. Tieni presente che l’ autoradio viene fornita con l’ App Google Maps già istallata che si può comunque sostituire con altre applicazioni tipo Waze, sono presenti inoltre tantissime altre applicazioni. Il punto centrale del dispositivo è un touchscreen 1024X 600 HD, ma ci sono anche alcuni controlli esterni che ne facilitano la regolazione secondo necessità.

PRO

  • Ottimo microfono integrato per chiamate in vivavoce
  • Supporto GPS online e offline
  • Appositamente realizzato per i dispositivi Android
  • Touchscreen HD 1024X 600
  • Doppia presa USB

CONTRO

  • Microfono interno non potentissimo

Guida all’ acquisto di un’ autoradio Android 2 Din

Tutte le Autoradio Android offrono qualcosa di leggermente diverso tra di loro, quello che possiamo consigliarti è di capire qual’è la funzionalità che utilizzerai di più e che quindi è più importante per te. Ecco un elenco di alcune delle cose a cui dovresti prestare attenzione e da valutare prima dell’acquisto di questo dispositivo.

Compatibilità

L’ultima cosa che vuoi è sicuramente quella di acquistare un modello per poi scoprire che non è compatibile con il tuo telefono e / o la tua auto. Alcune autoradio Andorid sono troppo grandi per entrare nelle console di alcuni veicoli mentre altre sono realizzate per collegarsi solo con dispositivi Apple o dispositivi Android moderni, aggiornati con il sistema operativo più recente. Il consiglio che possiamo darti in questo caso è quello di ricontrollare tutte le specifiche tecniche prima di effettuare un acquisto.

Facilità d’uso

Prima di scegliere un’autoradio Android, è opportuno optare per un modello facile da utilizzare e che quindi abbia un sistema ben organizzato e non troppo confusionale. Sebbene molti dispositivi sono dotati di schermo touchscreen, alcuni di essi hanno ancora pulsanti fisici in quanto sono più facili da usare durante la guida. Controlla che tipo di istruzioni e guide di installazione vengono forniti assieme al dispositivo.

Schermo

Lo schermo dovrebbe essere abbastanza grande da stare comodamente all’interno della tua auto senza occupare troppo spazio. La dimensione standard è di circa 7 pollici o leggermente inferiore. La risoluzione dovrebbe essere nitida, in modo da poter essere vista facilmente sia di giorno che di notte.

Qualità del suono

Se una delle caratteristiche principali del dispositivo che stai cercando è la possibilità di riprodurre in maniera ottimale la musica, è molto importante accertarsi della presenza di un equalizzatore parametrico in aggiunta a quelli automatico. Alcuni di essi danno inoltre la possibilità di impostare parametri differenti tra l’abitacolo posteriore e quello anteriore.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzo di un’autoradio Android 2 din?

Display di facile lettura

Un display più grande facilita la lettura e l’utilizzo complessivo dell’autoradio. Puoi vedere le icone della tua app, passare da un brano all’altro ed effettuare chiamate, mantenendo gli occhi sulla strada e non dover concentrarsi eccessivamente per ottenere le informazioni che stai cercando. Tieni inoltre presente che il numero di app che vedi è limitato, quindi non ti distrarrai troppo mentre guidi.

Telecamera posteriore per sicurezza

È noto da tempo che la retromarcia è un’attività pericolosa mentre si è al volante. Quasi tutte le autoradio Android permettono di collegare la telecamera posteriore del veicolo in modo da avere una panoramica completa di ciò che è dietro di te direttamente sullo schermo del dispositivo. Questo dettaglio ti consentirà di effettuare manovre più precise senza dover fare affidamento solo sugli specchietti retrovisori.

Usabilità Bluetooth

Sappiamo tutti che parlare al telefono mentre si è alla guida è pericoloso ed inoltre si commette un’ infrazione che può costare la patente di guida. La connettività Bluetooth ti consente di effettuare chiamate in vivavoce così da rimanere concentrato alla guida e, tramite il monitor, si possono visualizzare immediatamente tutte le informazioni sul chiamante.

Navigazione GPS

Negli ultimi anni i progressi tecnologici in questo ambito sono stati veramente spaventosi, ormai perdersi durante un viaggio è praticamente quasi impossibile. Un’autoradio Android ti permette di avere un’ottima visuale della mappa, limitando al massimo il pericolo di commettere errori in prossimità di svincoli ed incroci. Molti modello, se non quasi tutti, offrono la possibilità di utilizzare applicazioni come Google maps o Waze le quali ti consentono di ottenere aggiornamenti sul traffico in tempo reale, in modo da poter adattare il tuo percorso di conseguenza.

Controllo vocale

Un’alternativa ideale per aumentare il livello di sicurezza durante la guida è quello di poter utilizzare i comandi vocali al posto di dover “armeggiare” con il monitor dell’autoradio. Ma cosa ti consentono di fare i comandi vocali? praticamente tutto; puoi effettuare chiamate, regolare la musica, comporre messaggi di testo e altro ancora semplicemente parlando alla tua auto. Puoi anche effettuare ricerche su Google per trovare informazioni utili senza nemmeno dover distogliere lo sguardo dalla strada.

Domande frequenti su un’autoradio Android

Posso collegare un dispositivo Apple su un’autoradio Android?

Alcuni modelli supportano sia i dispositivi Android che Apple, mentre altri sono specifici per uno o per l’altro. In questo articolo abbiamo visto principalmente dispositivi compatibili con Android ma quasi tutti sono progettati per essere utilizzati anche con sistemi Apple. Anche in questo caso, ricordati di controllare bene le specifiche tecniche in modo da assicurarti di aver scelto il modello giusto.

Come si collega l’autoradio allo smartphone?

Per prima cosa dovrai scaricare l’app Android Auto (o quella Apple) sul tuo dispositivo. Ti verrà quindi chiesto di fornire le autorizzazioni necessarie per eseguire l’app. La prima volta che effettui il collegamento, dovresti collegare il tuo dispositivo all’autoradio tramite una connessione USB. Riceverai quindi una serie di richieste che devi accettare e potresti dover scaricare altre app. Il Bluetooth del telefono verrà attivato automaticamente e sarà necessario accettare Android Auto sul display dell’auto. Una volta compiuti questi passaggi dovresti quindi essere in grado di collegarti in modalità wireless.

Autoradio Android 2 Din più vendute

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 1]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.