Vivavoce Bluetooth per Auto: Migliori Kit e Prezzi

Il vivavoce bluetooth per auto è un dispositivo essenziale per chi passa molto tempo in macchina. Il Codice Stradale prevede multe severe per chi guida al cellulare senza cuffie e senza vivavoce non per caso: infatti, distrarsi dalla guida per rispondere al telefono guardando lo schermo potrebbe causare situazioni di pericolo anche gravi. 

Come probabilmente saprai, esistono diversi tipi di dispositivo bluetooth per auto. Se non sai quale scegliere e come orientarti tra funzioni e fasce di prezzo, sei nel posto giusto! In questa guida, infatti, ti illustrerò le diverse tipologie di kit vivavoce bluetooth per auto e ti mostrerò i più validi dispositivi sul mercato. Inoltre, alla fine dell’articolo troverai un riassunto delle caratteristiche da tenere d’occhio con attenzione quando scegli il tuo kit vivavoce per auto. 

Kit bluetooth per auto: cos’è e come funziona

Anzitutto, facciamo un po’ di chiarezza. Quando parliamo di “vivavoce bluetooth per auto”, stiamo parlando di un ricevitore che consente di collegare il tuo smartphone all’auto tramite connessione bluetooth, per chiamare o ascoltare musica senza l’impaccio delle cuffie. 

Devi sapere, però, che esistono tre tipi di kit vivavoce bluetooth per auto: 

1. Kit Bluetooth per auto AUX-in

Sono quelli dotati di uno spinotto da inserire nell’ingresso AUX da 3,5 mm dello stereo della macchina. Questi dispositivi, spiegato alla buona, ricevono il segnale audio dallo smartphone, lo decomprimono e lo inviano in formato analogico allo stereo, che riceve e amplifica;

2. Vivavoce Bluetooth per auto a visiera

Si tratta di dispositivi che si montano sull’aletta parasole e hanno altoparlanti integrati. Progettati per le chiamate vocali, questi dispositivi sono però duttili abbastanza da riprodurre musica in ottima qualità. Si collegano al parasole ed hanno altoparlanti integrati. È possibile riprodurre musica attraverso questi Kit, ma sono progettati per le chiamate in vivavoce. Dal momento che la chiamata non passa attraverso gli altoparlanti dell’auto, non ricevi feedback. Ciò fornisce una conversazione più pulita.

3. Kit vivavoce trasmettitori FM per Bluetooth

Se lo stereo non ha un ingresso AUX, questo sistema crea un segnale radio FM analogo a quello prodotto dal sintonizzatore radio stereo. Purtroppo, però, è una soluzione non ottimale nella resa, perché anche con una buona antenna il rumore nel segnale tende a essere evidente. Per questo motivo, questi dispositivi con il progredire della tecnologia stanno diventando rari e comunque di norma si trovano in fascia bassa.

Migliori Vivavoce Bluetooth per Auto [Recensioni]

1. VeoPulse B-PRO

Il primo modello che voglio consigliarvi è il VeoPulse B-PRO, un vivavoce Bluetooth per auto di nuova generazione, ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo di qualità. Questo modello, compatto e senza fili, è progettato per un’installazione semplice e veloce: si inserisce facilmente sul parasole e si associa a tutti i cellulari dotati di Bluetooth.

In Offerta
VeoPulse B-PRO 2B Kit Vivavoce per Auto Bluetooth con...
  • ✅ KIT VIVAVOCE DI LUSSO – Siamo fieri di presentarvi il nuovo kit vivavoce...
  • ✅ GUIDATE IN SICUREZZA: Ormai è vietato telefonare senza il kit vivavoce, ma...
  • ✅ MOLTO FACILE DA UTILIZZARE: Basta mettere il kit sul parasole della vostra...

Il kit si accende automaticamente grazie a un sensore di movimento ogni volta che si si entra nel veicolo. Si collega immediatamente al telefono associato quando questo è in prossimità e si spegne appena si scende dall’auto, offrendo così un’esperienza d’uso intuitiva e senza problemi.

L’utilizzo del VeoPulse B-PRO 2B è estremamente semplice: è possibile gestire il tutto manualmente dai tasti oppure tramite il controllo vocale con Google Assistant o Siri. Questo permette di mantenere la concentrazione sulla strada, garantendo al contempo una comunicazione fluida e chiara.

Lo speaker e il microfono integrati sono di alta qualità, assicurando un audio nitido sia in entrata che in uscita. Un grande pulsante centrale facilita la gestione delle chiamate, permettendo di rispondere e chiudere le conversazioni in maniera rapida. In termini di autonomia, il VeoPulse B-PRO 2B offre una durata della batteria impressionante, variabile tra 10 e 15 giorni con un utilizzo di qualche ora al giorno, e si ricarica comodamente tramite uscita USB.

Questo dispositivo rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un vivavoce per auto affidabile, facile da usare e con un’ottima qualità audio. La sua capacità di integrarsi senza problemi con la maggior parte degli smartphone e la sua autonomia di batteria lo rendono un compagno di viaggio ideale per chi passa molto tempo alla guida.

2. SUNITEC BC980P

Il SUNITEC BC980P è un vivavoce Bluetooth per auto che coniuga compattezza e qualità audio. Questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza sonora di alto livello, questo per merito del suo altoparlante da 3W. La tecnologia Bluetooth 5.0 + EDR abbinata all’ottima funzione di cancellazione del rumore, garantisce una voce chiara e cristallina durante le chiamate.

SUNITEC Vivavoce Bluetooth per Auto 5.0,Altoparlante...
  • AUDIO DI QUALITÀ PREMIUM - Il nostro kit vivavoce bluetooth aggiornato...
  • GUIDA SICURA - Questo kit vivavoce per auto bluetooth supporta Siri e Assistant,...
  • CONTROLLO INTELLIGENTE - Il sensore di movimento abilitato il dispositivo...

La gestione del dispositivo avviene mediante comandi vocali compatibili sia con Siri che con l’assistente di Google. Questo permette di mantenere la concentrazione sulla strada, garantendo al contempo la massima libertà nelle operazioni. Il sensore di movimento integrato è un’altra chicca: il dispositivo si attiva e si connette automaticamente al telefono non appena si apre la porta dell’auto, questo grazie a un un sensore di movimento integrato.

In termini di autonomia, il dispositivo promette fino a 22 ore di conversazione e ben 1000 ore in standby con una sola ricarica di due ore. Questo lo rende un compagno affidabile per lunghi viaggi o per chi passa molto tempo alla guida. Il SUNITEC BC980P è una scelta eccellente per chi cerca un vivavoce auto che sia allo stesso tempo compatto, potente e ricco di funzionalità. La sua capacità di ridurre i rumori di fondo e la chiarezza del suono lo rendono un dispositivo di alta qualità, ideale per chi desidera un’esperienza di chiamata senza compromessi.

3. SUPERTOOTH BUDDY Kit vivavoce per auto

Se non ti interessa la riproduzione musicale ma solo il vivavoce per chiamata, questo kit bluetooth per auto può fare per te.

SuperTooth Buddy Kit Vivavoce Bluetooth per Auto, Nero
  • Pairing automatico a telefoni abilitati con Bluetooth da 2.1 in su
  • È possibile lasciare il dispositivo acceso ed al ritorno sarà immediatamente...
  • Rivestimento morbido al tatto e potente altoparlante per garantire massima...

Si tratta di un modello a visiera con batteria al litio da 20 ore di autonomia in chiamata. Come noti, è leggermente più costoso del precedente: il motivo è che implementa una tecnologia bluetooth 5.0 e dunque offre migliori performance sul piano della nitidezza e della potenza del segnale. Anche qui la compatibilità è universale, ma gli smartphone connessi devono avere tecnologia bluetooth almeno da 2.1.

La prestazione in chiamata di questo vivavoce bluetooth per auto è notevole, grazie alla cancellazione del rumore e dell’eco e alla possibilità di audio in HD grazie al range di frequenze impiegato. 

Inoltre, per quanto concerne le funzioni, questo dispositivo integra lo standby per risparmiare la batteria (fino a 1000 ore di autonomia) e il pairing all’accensione. E per avere sempre tutto sotto controllo, presenta 3 pulsanti per accensione, risposta e rifiuto della chiamata, oltre a una ghiera per la regolazione del volume. 

Infine, come vedi, è dotato di indicatori LED per controllare lo stato della batteria: così saprai sempre quando è ora di ricaricarlo. Per farlo basterà usare il comodo cavo USB, che arriva in dotazione con il manuale utente in Italiano.

4. AVANTREE 10BS Kit vivavoce bluetooth per auto

L’Avantree Roadtrip si distingue come una scelta eccellente per chi cerca un vivavoce Bluetooth per auto di alta qualità. Se cerchi un modello dal prezzo competitivo ma dalla grande funzionalità e dalla solida base tecnologica, allora l’Avantree potrebbe fare al caso tuo.

Avantree 10BS Kit Vivavoce Bluetooth da Auto con...
  • 【AUTO ACCENSIONE & RICOLEEGAMENTO】Il sensore di movimento integrato...
  • 【CHIAMATE INFINITE】La batteria agli Ioni di Litio vi garantisce 22 ore di...
  • 【VIVAVOCE MULTIPUNTO】Combina l’efficienza con la sicurezza, questo...

Stiamo parlando di un kit vivavoce per auto “a visiera”, che si collega cioè con una clip all’aletta parasole dell’auto. Di conseguenza non ha fili volanti, ma una batteria al litio dall’ampia autonomia (600 ore di standby, 22 ore di chiamata) che si carica in circa 3 ore con il cavetto USB in dotazione. 

La tecnologia di connessione di questo kit bluetooth per auto è la 4.0, vecchiotta ma sufficiente ad avere un audio chiaro e nitido. La compatibilità è universale, ma non va bene con smartwatch e navigatori GPS perché questa versione di bluetooth non è abbastanza recente. Inoltre, anche se ha un raggio d’azione di 10 metri, te lo sconsiglio per un camion, perché la cabina è troppo ampia e la resa sonora non risulta buona. 

Tenuto conto delle eccezioni, devo dire che questo vivavoce bluetooth per auto ha un rapporto qualità-prezzo veramente ottimo se guardiamo alla tecnologia che implementa. Infatti, dispone di un sensore di movimento che lo fa uscire dallo standby quando apri la portiera dell’auto. Inoltre, il pairing è automatico e il dispositivo è in grado di riconoscere e gestire simultaneamente e separatamente due dispositivi connessi. 

Infine, questo kit vivavoce per auto integra una funzione di cancellazione attiva del rumore, per garantirti una qualità audio buona anche in mezzo al traffico o quando c’è molto rumore. E se intendi usarlo per ascoltare la musica, tieni presente che è anche dotato di un apposito tasto per la regolazione del volume senza distrarti dalla guida.

5. Avantree CK11

Anche l’Avantree CK11 è un dispositivo ideale per chi cerca una soluzione pratica e discreta per gestire le chiamate in auto senza distrazioni. Con il suo speaker e microfono incorporati, l’Avantree CK11 offre la comodità di accendersi e spegnersi automaticamente quando rileva la presenza dei due cellulari associati, rendendo l’esperienza d’uso fluida e senza interruzioni.

In Offerta
Avantree CK11 NUOVO Kit Vivavoce Bluetooth per Auto, si...
  • 【CONVERSAZIONE CHIARA】Chipset CSR Bluetooth 5.0 avanzato,con...
  • 【GIUDA SENZA DISTRAZIONI】Il vivavoce aiuta a guidare in sicurezza,...
  • 【SENSORE INTELLIGENTE】Il sensore di movimento permette al CK11 di spegnersi...

Nella parte frontale sono presenti soli due pulsanti: una rotella per il volume e un tasto Mute, estremamente utile per spegnere il microfono durante le conversazioni e per evitare che l’interlocutore senta rumori di fondo indesiderati. Questo pulsante serve anche per la prima configurazione/associazione dei dispositivi.

La batteria dell’Avantree CK11 è un altro punto di forza, offre un’autonomia di circa 22 ore in utilizzo e ben 600 ore in standby. La batteria interna può essere rimossa e sostituita, il suo tempo di ricarica è di circa 3 ore e avviene tramite il cavo USB e l’adattatore per accendisigari fornito in dotazione. Anche durante la ricarica, il dispositivo continua a funzionare normalmente, eliminando il rischio di rimanere senza batteria.

Nonostante le sue molte funzionalità, l’Avantree CK11 presenta alcuni limiti. Ad esempio, il cavo di ricarica potrebbe risultare un po’ troppo corto per alcune configurazioni auto, e il dispositivo non supporta il GPS dello smartphone. Tuttavia, si può sfruttare le varie funzioni tramite gli assistenti vocali Google Assistant e Siri.

Come scegliere il kit vivavoce per auto

Ora che abbiamo visto in concreto qualche valido modello di vivavoce bluetooth per auto, è il caso di ragionare un po’ più in astratto. E cioè, tirando le somme, ci dobbiamo chiedere a cosa prestare attenzione nello scegliere il dispositivo bluetooth per la nostra auto. Qui di seguito trovi secondo me la lista dei fattori essenziali da tenere presenti per fare una buona scelta. 

1. Compatibilità e alimentazione

In primo luogo, è importante che il tuo vivavoce bluetooth per auto sia dotato di una buona compatibilità. Non solo e non tanto con il veicolo in sé: infatti, se la macchina ha l’autoradio, nel 99% dei casi il kit vivavoce per auto sarà compatibile. 

A essere determinante è la compatibilità tra il kit vivavoce bluetooth per auto e il dispositivo che intendi utilizzare, nonché o sistemi operativi iOS o Android. Una buona idea potrebbe essere quella di preferire un modello compatibile con entrambi. Così, infatti, non avrai problemi qualora dovessi cambiare smartphone, oppure far connettere un altro dispositivo quando amici o familiari viaggiano con te. 

Un altro dato importante è l’alimentazione del dispositivo, che dipende anche dalla tipologia di kit bluetooth per auto che prendi in considerazione. Se scegli un modello a batteria, devi fare attenzione all’autonomia prevista per il dispositivo. Se invece si tratta di un dispositivo a connessione cablata, è fondamentale che ti assicuri prima dell’acquisto che questa sia compatibile con le uscite disponibili sulla tua auto. Non solo: fai attenzione anche al fatto che ci siano abbastanza porte di connessione, per evitare che la sola disponibile, eventualmente, non sia già occupata da un altro dispositivo. 

2. Tecnologia bluetooth, chiarezza e potenza del segnale

Un secondo elemento cruciale, d’altra parte, è la tecnologia bluetooth supportata dal kit vivavoce per auto. Attualmente si trovano sul mercato tecnologie che vanno dalla versione 1.0 (la più obsoleta e ormai quasi estinta) alla 5.3. 

La versione della tecnologia supportata determina il raggio d’azione del vivavoce bluetooth per auto, ma anche la sua resa sonora. Infatti, più il segnale è rapido e potente, più la trasmissione risulta chiara e fluida. Il mio consiglio, perciò, è di non scendere al di sotto di una tecnologia bluetooth versione 4, perché nei dispositivi precedenti la resa sonora può risultare molto disturbata e del tutto insoddisfacente. 

L’optimum? Secondo me, per un vivavoce bluetooth per auto che dovrà essere utilizzato molto spesso, ci vorrebbe la versione 5.2 della tecnologia. Infatti, i kit vivavoce per auto con questa caratteristica garantiscono una qualità del suono superiore, minori consumi energetici e una gestione di flussi dati sincronizzati, consentendo di collegare separatamente e in simultanea o più auricolari wireless. 

3. Funzioni integrate

Infine, a decidere della qualità del vivavoce bluetooth per auto è anche la presenza di un certo numero di funzioni che ne agevolano l’utilizzo. 

Una prima funzione che secondo me risulta essenziale è l’auto-accensione, cui si correla il pairing automatico. In pratica, il dispositivo bluetooth per auto rileva la presenza di uno smartphone precedentemente associato e riconoscendolo ci si connette appena questo si trova nel suo raggio d’azione. 

Una seconda caratteristica davvero interessante è il controllo vocale. Ci sono, infatti, alcuni modelli di vivavoce bluetooth per auto che integrano la possibilità di regolare il dispositivo grazie agli assistenti digitali, cosa che li rende davvero pratici. Questa caratteristica, però, tende a essere presente solo nei modelli di fascia alta. In alternativa, tuttavia, ci sono modelli di kit vivavoce per auto che hanno tasti fisici di controllo per regolare il volume, rispondere o riagganciare una chiamata, navigare la playlist e molto altro senza distrarsi dalla guida. 

Una terza caratteristica preziosa è la funzione di “cancellazione del rumore”, che riduce i rumori ambientali di sottofondo migliorando la qualità audio della chiamata. 

Infine, apprezzabile può essere anche la presenza della localizzazione GPS nel kit bluetooth per auto. Questa, infatti, può funzionare da antifurto di emergenza e permettere di ritrovare la propria macchina quando la si parcheggia in uno spazio non familiare. 

FAQ Kit vivavoce bluetooth per auto 

Meglio il modello solo vivavoce o quello speaker?

Dipende. Se la tua auto ha già un buono stereo, il kit vivavoce per auto che ti serve è, in concreto, quello che ti permette di rispondere al telefono. Di conseguenza, puoi investire in un modello smart, magati dotato di applicazione dedicata che invii un avviso in caso di chiamata rifiutata spiegando perché al momento non puoi rispondere e che richiamerai. 

Al contrario, se la musica è una componente importante dei tuoi spostamenti e non hai un buono stereo, il tuo vivavoce bluetooth per auto dovrebbe essere in grado di farti anche da casse. 

Come si installa il kit vivavoce per auto?

Dipende dalla tipologia. In genere, però, il kit bluetooth per auto ha sempre dei ganci per fissarli alle strutture interne presenti nell’abitacolo. 

Per utilizzarlo, una volta acceso e installato, ti basterà attivare il bluetooth del tuo telefono: si avvierà la procedura di connessione (pairing) e una volta riconosciutisi i dispositivi cominceranno a interagire. Nei dispositivi di fascia media e alta questa procedura viene poi memorizzata, quindi si riconosceranno da sé quando il bluetooth è attivo. 

Se mi allontano dalla macchina, devo sempre per forza spegnerlo manualmente?

Non necessariamente. Molti modelli, infatti, hanno la funzione stand-by, che li iberna in automatico quando lo smartphone collegato esce dal raggio d’azione dell’auto. In qualche modello, all’interno però della fascia alta, è anche possibile impostare una password, in modo che non ci sia possibilità di connessioni involontarie da parte di altri dispositivi. 

Per i kit bluetooth per auto che non integrano questa funzione, però, è necessario da parte tua uno spegnimento manuale, specie per i modelli a batteria che non si spengono quando spegno l’auto. Altrimenti, rischi di ritrovarti a corto di autonomia proprio quando il tuo vivavoce bluetooth per auto ti può servire. 

Vivavoce Bluetooth per Auto più venduti

Bluetooth per Auto fuori produzione

Parrot Minikit Neo 2 HD

Passiamo a quest’altro modello a visiera, con tecnologia bluetooth 4.0. Non farti ingannare, però, dalla tecnologia di connessione datata: il resto, infatti, è all’avanguardia.

Parrot Minikit Neo 2 HD - Kit vivavoce Bluetooth...
  • Non serve toccare il kit o il telefono per effettuare e ricevere chiamate.
  • Tecnologia a pannelli piatti per un suono chiaro.
  • Qualità audio costante, indipendentemente dal volume.

Per “resto” intendo che questo dispositivo bluetooth per auto ha un’applicazione dedicata iOS e Android che ti consente di fare un mucchio di cose utilissime. Anzitutto, permette di impostare una soglia di ore di guida dopo le quali, con un avviso, ti ricorda che è ora di fare una sosta.

Il GPS integrato risulta particolarmente utile a ritrovare l’auto; questo segnala anche le soste in aree a pagamento, avvisandoti con una notifica quando sta per scadere il parcheggio per evitare una multa. Infine, permette di inviare un messaggio standard quando rifiuti una chiamata o ricevi un SMS, per avvisare chi ti ha cercato che stai guidando. 

Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia di riconoscimento vocale, che massimizza attenzione e sicurezza alla guida. D’altra parte, l’elevata qualità del dispositivo e la potenza del processore supportano chiamate in HD con riduzione del rumore e dell’eco. E anche la fruizione della tua musica preferita è ottimale. Su questo, però, una piccola nota: la compatibilità del vivavoce bluetooth per auto che ti sto descrivendo è universale, ma per riprodurre la musica dal tuo smartphone questo deve avere un profilo Bluetooth A2DP (Advanced Audio Distribution Profile). 

La piccola pecca di questo dispositivo, se proprio ne vogliamo trovare una, sta secondo me nella batteria. Sì, in stand-by può resistere addirittura 6 mesi, ma le 10 ore che consente non sono un’autonomia proprio generosa di attività. Tuttavia, può essere collegato all’accendisigari e continuare a funzionare, sia pure come soluzione di emergenza: renderla un’abitudine, infatti, rischia di erodere ancora di più l’autonomia.

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 1]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.