Pelle di Daino per Auto e Vetri: Quale Acquistare e Come Utilizzarla

Stai cercando la migliore pelle di daino per pulire la tua auto? Allora ti consiglio di continuare con la lettura!

Nonostante la maggior parte delle persone dedichino pochissimo tempo alla pulizia della propria vettura, fortunatamente c’è ancora chi ama prendersi cura della propria auto rendendo la carrozzeria talmente lucida da risplendere sotto i raggi del sole! Per far questo tipo di lavoro c’è un “accessorio” che si può definire come indispensabile: la pelle di daino!

Nella guida di oggi andremo a fare una panoramica completa su questo particolare accessorio per la pulizia dell’auto; partiremo col vedere gli utilizzi e le caratteristiche tecniche di questo panno in cuoio, e arriveremo con l’analizzare le migliori pelli di daino in commercio.

Pelli di daino per auto e vetri più vendute

A cosa serve la pelle di daino?

La pelle di daino è un accessorio da utilizzare per lavare, lucidare e asciugare in maniera efficiente la carrozzeria, i cerchi, i vetri e le parti cromate dell’auto o di qualsiasi altro mezzo. Inoltre, questa pelle è un’ottima soluzione anche per pulire e spolverare gli interni rigidi del veicolo come, per esempio, il cruscotto. Si tratta quindi di un’ottima soluzione per asciugare la carrozzeria e tutti i rivestimenti interni più sensibili che hanno bisogno di un tocco più leggero che non li graffi.

Il suo elevato potere assorbente consente di rimuovere ogni goccia di acqua senza lasciare nessun tipo di residuo o alone, mentre la sua incredibile morbidezza evita di arrecare qualsiasi graffio sulla superficie (cosa che accade spesso negli autolavaggi). Da non sottovalutare nemmeno l’incredibile profumo rilasciato da un panno in vera pelle di daino, quando utilizzato sprigiona la classica profumazione di cuoio che personalmente adoro!

Si tratta di una soluzione costosa, ma anche più durevole ed efficiente rispetto ai tessuti in microfibra. L’eccellente capacità assorbente della pelle di daino per auto e per vetri consente di rimuovere fino all’ultima goccia d’acqua senza lasciare nessun tipo di aloni e residuo.

In commercio si possono trovare due tipi di pelli di daino: naturali e sintetiche. I panni in vera pelle di daino sono senza dubbio l’alternativa più efficiente, la loro naturalezza sprigiona un piacevolissimo profumo di cuoio e garantisce una perfetta rimozione di tutti gli aloni. Le controparti sintetiche sono ovviamente quelle più economiche ma, di contro, garantiscono risultati meno soddisfacenti.

In sintesi, utilizzando una pelle di daino si ottengono risultati nettamente superiori rispetto a quelli che si otterrebbero adoperando un normale panno in microfibra. Per utilizzare e conservare in maniera efficiente questo accessorio è però necessario prestare attenzione a una serie di accorgimenti.

  • Prima di utilizzarla è necessario sciacquarla e strizzarla facendola diventare morbida;
  • Non utilizzarla piegata o appallottolata ma ricordati di aprirla completamente;
  • Dopo ogni utilizzo bisogna lavarla e sciacquarla in maniera accurata con acqua calda e sapone;
  • Per far asciugare la pelle bisogna stenderla all’ombra, evitando di piegarla ed esporla ai raggi solari.

Come si usa e si conserva la pelle di daino?

La pelle di daino serve a rendere la carrozzeria e i vari componenti della tua auto splendenti e privi di aloni. Il suo utilizzo è uguale a quello di un normale panno: dopo aver lavato e risciacquato la carrozzeria dell’auto, bagna e strizza la pelle di daino e passala sulla zona interessata con dei movimenti circolari in modo da pulire ed asciugare la superficie. Effettua due passaggi, il primo per rimuovere la maggior parte dell’acqua accumulata e, dopo aver strizzato nuovamente la pelle, passala una seconda volta per rimuovere gli aloni rimasti. Tieni presente che per la pulizia di parti in plastica o cruscotti, è più che sufficiente utilizzare la pelle naturale umida, anche senza detergenti.

Una volta finito di pulire la carrozzeria dell’auto, prima di riporre la pelle ricordati di pulirla per bene e di rimuovere eventuali macchie o accumuli di sporco. Anche in questo caso si tratta di un’operazione molto semplice e che avrai sicuramente già effettuato con altri panni utilizzati per la pulizia del veicolo. Ecco come pulire la pelle di daino in maniera accurata:

  • Riempi un secchio o una bacinella con dell’acqua calda
  • Applica del detersivo per piatti o del detersivo neutro sulla pelle
  • Strofina in maniera energica con la mano
  • Risciacqua il sapone con l’acqua calda
  • Strizza il panno in modo da rimuovere l’acqua in eccesso

Una volta fatto, ti ritroverai con una pelle di daino bella morbida ma umida, bisogna quindi procedere con la sua asciugatura. Per far questo stendila completamente aperta in una zona all’ombra, evita assolutamente di appallottolarla o si stenderla sotto il sole, il forte calore diretto la farebbe seccare rendendola inutilizzabile.

Migliori pelli di daino per auto e vetri [Recensioni]

1. CLOTHORN Vera Pelle di Daino Professionale 55 x 36 cm

Ho deciso di iniziare la lista con questa pelle di daino Made in Italy, realizzata da un’azienda di Cuneo che utilizza pelli provenienti solo da allevamenti selezionati. Stiamo parlando di un panno in pelle di daino trattato con olio di pesce, si presenta quindi estremamente morbido e delicato, perfetto per lucidare e rimuovere qualsiasi tipo di alone dalla carrozzeria, dagli interni e dai vetri della tua auto. Tini comunque presente che puoi utilizzarlo anche per pulire anche altri ambienti, come per esempio gli specchi e i vetri di casa. La pelle ha una dimensioni di 55 x 36 centimetri e ha un peso di circa 80 grammi.

Per quanto riguarda il suo lavaggio e la sua conservazione, vale quanto detto durante la guida: pulisci il panno a mano e utilizza dell’acqua tiepida e sapone poco neutro. Una volta pulito, ricordati di non farlo asciugare al sole ma bensì all’ombra e completamente aperto. Se stai cercando un panno in daino di qualità e duraturo nel tempo, allora questo è quello che fa al caso tuo.

In Offerta
Clothorn® Pelle di Daino per Auto Professionale - Made...
  • ✨ ASCIUGA E LUCIDA - Panni assorbenti perfetti per asciugare e lucidare la...
  • 💎 MORBIDO E DELICATO - Pezza morbida antigraffio: delicata sulle superfici,...
  • 🚘 UNIVERSALE - Ideale per il lavaggio di interni, vetri, finestre e per il...

2. SONAX Pelle di Daino Sintetica per Auto 43 x 32 cm

Passiamo adesso a questo panno realizzato in Germania e con pelle di daino sintetica. Come abbiamo avuto modo di vedere durante la guida, il materiale sintetico conferisce una maggiore resistenza nel tempo ma, di contro, risulta meno efficiente e prestante della vera pelle. Questo panno SONAX ha delle dimensioni che rientrano nella media, misura 43 x 32 centimetri ed è composto per il 91% da vinilal e per il 9% da viscosa.

Questi materiali conferiscono un elevato livello di morbidezza e assorbenza, risulta quindi ideale per asciugare e rimuovere aloni dalla carrozzeria dell’auto o da vetri e specchi. Dal punto di vista della resistenza, non dovrai temere gli strappi e potrai tranquillamente utilizzare prodotti di pulizia. Prima di utilizzarla immergine nell’acqua e poi strizzala, una volta finite le pulizie puoi riporla nuovamente nel suo contenitore e tenerla al riparo da polvere e sporco.

SONAX Pelle di Daino Sintetica Panno per la Cura...
  • Panno per la cura dell'auto di pezzatura grande e con enorme potere assorbente
  • Di altissima qualità (91% vinilal, 9% viscosa) è resistente agli strappi e ai...
  • Indicato anche per le pulizie domestiche e per pulire vetri e specchi. Sempre...

3. MOMBA Pelle di Daino XXL per Auto e Vetri

Vuoi sempre avere a portata di mano una seconda pelle di daino da tenere come scorta e utilizzare in caso di necessità? bene, allora ti consiglio questa confezione composta da due pelli di daino “extralarge” entrambe ideali per il lavaggio dell’auto e dei vetri. Nel dettaglio, stiamo parlando di due pelli di daino sintetiche e con una misura XXL quindi superiore alla media (50 x 60 cm). La loro assorbenza è molto elevata, sarai quindi in grado di pulire la superficie in maniera molto rapida ed efficiente, senza lasciare macchie o aloni.

Anche in questo caso, trattandosi di una pelle di tipo sintetico, le prestazioni sono inferiori rispetto a quelle che si otterrebbero con una pelle di daino vera. Nonostante questo, le loro dimensioni e l’ottimo prezzo le rende un’acquisto azzeccato per chi vuole risparmiare qualcosina.

Momba PELLE DI DAINO XXL – Adatto per il lavaggio di...
  • ✅ EXTRA LARGE: Entrambi i Pelle di daino hanno una dimensione di 50x60 CM. Per...
  • ✅ RISULTATO SENZA STRIATURE: Questi Pelle di daino per auto sono perfettamente...
  • ✅ ALTAMENTE ASSORBENTE: Questi Pelle auto dei pavimenti sono assorbenti e...

4. CarMax Premium Vera Pelle di Daino per Auto e Vetri 60 x 40cm

Torniamo nuovamente a una vera pelle di daino conciata in Italia in maniera naturale e avente i classici oli della pelle non sintetica. Si tratta di un panno estremamente morbido ed assorbente, la sue dimensioni di ben 60 x 40 centimetri ti permetteranno di pulire e asciugare la carrozzeria o qualsiasi superficie in maniera rapida ed efficace. Anche in questo caso, l’elevata morbidezza non arrecherà nessun tipo di graffio alla superficie interessata, ma bensì la renderà estremamente pulita e brillante.

Essendo vera pelle, ricordati di avere un occhio di riguardo in più! risciacquala utilizzando dell’acqua tiepida e del sapone neutro e, una volta accuratamente lavata, asciugala completamente all’ombra e riponila nel suo contenitore con il quale viene venduta.

In Offerta
CarMax Premium - Pelle di Daino per Auto Professionale...
  • Vera pelle naturale, Super morbido e altamente assorbente, per una finitura...
  • Questo panno in vera pelle di camoscio, realizzato utilizzando il tradizionale...
  • Asciuga e Lucinda - Nessuna abrasione, quindi nessun segno o graffio sulla...

5. Mafra Extra Dry Panno Scamosciato Sintetico per Auto 43 x 32 cm

Adesso che abbiamo visto quali sono i migliori panni di fascia alta, ci tengo a segnalarti anche questo modello molto economico della Mafra. Si tratta di un panno scamosciato sintetico e poco costoso, una soluzione ideale se non si hanno grosse pretese ma si ha comunque intenzione di pulire la propria auto in maniera un po’ più attenta del solito.

Questa pelle di daino della Mafra ha una grandezza di 43 x 32 cm ed è di tipo “Extra Dry”, questo vuol dire che ha un’eleva capacità di assorbire l’acqua ad ogni passaggio, rimuovendo in maniera efficiente qualsiasi tipo di alone. Potrai utilizzarlo per pulire e asciugare sia gli interni in plastica che la carrozzeria dell’auto, compresi i relativi vetri. La sua resistenza non è delle migliori, sinceramente non pretendevo di meglio a questo prezzo. In sintesi, si tratta di un panno sintetico dall’ottimo qualità/prezzo, una soluzione ideale per chi vuole puntare al risparmio.

In Offerta
Ma-Fra 1167189 Panno Tessuto Sintetico Extra Dry, 43cm...
  • Alta capacità di assorbimento
  • Panno scamosciato con elevata resistenza all’usura
  • Asciugatura perfetta

Come scegliere la pelle di daino per auto

Naturale o sintetica

Come accennato ad inizio guida, la pelle di daino può essere di tipo naturale o sintetico. Per ovvie ragioni, la vera pelle risulta molto più efficiente nella rimozione degli aloni, garantendo un risultato più realistico e lucente. Come rovescio della medaglia, il cuoio è molto più sensibile e, di conseguenza, per far si che non si rovini necessita di più attenzioni sia durante che dopo il suo utilizzo.

La pelle di daino sintetica è invece più duratura ma meno efficiente, la consigli per chi è alla ricerca di un panno valido ed efficiente ma non ha la mania di realizzare una lucidatura impeccabile sotto tutti i punti di vista.

Grandezza

In commercio si possono trovare pelli di daino con grandezze differenti, quella ideale alle tue esigenze dipende dalla grandezza del veicolo che andrai a pulire. Giusto per esempio, pulire un fuoristrada con un panno troppo piccolo potrebbe farti impiegare troppo tempo e, inoltre, la pelle si usurerebbe molto velocemente. Al contrario, utilizzare un panno troppo grande potrebbe risultare scomodo, soprattutto quando bisogna raggiugere angoni della carrozzeria abbastanza nascosti.

La particolarità della pelle naturale di daino risiede nel fatto che una volta asciutta si secca, per farla tornare morbida e riutilizzabile è necessario bagnarla. Ti ricordo anche che è preferibile utilizzarla sempre completamente aperta, quindi senza piegarla su se stessa. Per questa serie di motivi è preferibile utilizzare pelli che non risultino troppo ingombranti e poco maneggevoli una volta aperte. Dal mio punto d vista, la misura ideale è non deve superare i 20-25 dm2.

FAQ – Domande frequenti

Qual è il miglior panno per asciugare l’auto?

Il miglior panno per asciugare e lucidare l’auto è quello in vera pelle di daino, si tratta della soluzione più efficiente ma anche quella che richiede una maggiore cura e attenzione per far si che non si rovini facilmente. In alternativa, è possibile utilizzare anche un panno in microfibra, le prestazioni pulenti sono inferiori ma ha una durata di vita superiore.

Dove trovo la pelle di daino?

La pelle di daino si può acquistare su Amazon oppure in alcuni autolavaggi (non tutti li hanno in vendita).

Quanto costa la pelle di daino?

La pelle di daino sintetica ha un costo di circa 6/10 Euro, la pelle di daino vera e professionale ha un costo che può raggiungere anche i 20 Euro.

Quando si usa la pelle di daino?

La pelle di daino si usa per asciugare l’automobile e per rendere la carrozzeria e i vetri splendenti e privi di aloni.

Come ammorbidire la pelle di daino?

Per ammorbidire la pelle di daino non bisogna far altro che immergerla in un secchio o catino con acqua fredda o tiepida. Una volta bagnata, la pelle diventerà morbida e pronta per essere utilizzata.

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 5]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.