Alzatina Auto: I Migliori 5 Rialzi per Bambini

Sei alla ricerca della migliore alzatina auto? allora leggi lamia guida all’acquisto e le recensioni.

Fino a quando il tuo bimbo o i tuoi bimbi non compiono i 12 anni o non superano i 150 cm di altezza, per poter viaggiare in auto nella massima sicurezza può utilizzare uno di questi due sistemi di ritenuta: un seggiolino con schienale del gruppo 2/3 (cioè per i bambini con un peso da 15 ai 36 kg) oppure un’alzatina per auto o booster (per bambini con un peso dai 22 ai 36 kg). In questa guida ci concentreremo sulla seconda opzione, quella che a mio parere oltre ad essere la più comoda è anche quella più apprezzata dai bambini!

Nota: Per legge bisogna utilizzare uno di questi due dispositivi anche se il tuo bimbo ha un peso superiore ai 36 kg ma non supera i 150 cm di altezza.

Come probabilmente già sai, il rialzo per bambini è ritenuto un sistema di ritenuta parziale con lo scopo di sollevare il bimbo di circa 10-15 cm, in modo che possa usufruire della cintura di sicurezza nella maniera corretta. Utilizzando questo cuscino ausiliario, la cintura non andrà a legare il corpo da zone pericolose come il collo o l’addome, ma passerà all’altezza delle clavicole, proprio come succede quando utilizzata da una persona adulta.

Oltre a permettere un corretto utilizzo della cintura, l’elevata compattezza e versatilità di un’alzatina per auto torna molto utile in caso si disponesse un veicolo non molto spazioso. Le dimensioni contenute di questa sorta di rialzo risultano molto meno ingombranti rispetto a quelle di un normalissimo seggiolino. Inoltre, sono dispositivi molto leggeri e facili da spostare da un’auto all’altra e, una volta inutilizzati, si possono riporre comodamente nel bagagliaio del proprio veicolo.

Le buone notizie non finiscono qui! Se paragonata ad un seggiolino per auto, un’alzatina per auto è dotata di un prezzo molto economico che difficilmente supera gli 80 Euro.

Pos.ImmagineModello/Prezzo
1Peg Perego Viaggio 2-3 Shuttle Seggiolino, Crystal...Peg Perego Viaggio
Prezzo: 80,00 €
Vedi su Amazon
2Safety 1St Manga Fix Rialzo Auto, Seggiolino ISOFIX per...Safety 1St Manga Fix
Prezzo:
Vedi su Amazon
3Alzabimbo per auto da bambino alzata universale...Sparco F100K-BK
Prezzo: 44,51 €
Vedi su Amazon
4Alzabimbo Spiderman Gruppo 2-3 (da 15 a 36 kg)...Booster Marvel
Prezzo: 20,64 €
Vedi su Amazon
5Chicco Quasar Plus Rialzo Auto 15-36 Kg Gruppo 2/3,...Chicco Quasar Plus
Prezzo: 26,89 €
Vedi su Amazon

Alzatina auto oppure seggiolino?

Sei indeciso se optare per un’alzatina auto oppure per un classico seggiolino con schienale?

l’aggiornamento della normativa ECE R44/04, dal 2017 le alzatine per auto devono essere dotate obbligatoriamente di schienale fino ad un’altezza del bimbo di 125 cm. Nonostante questo, è comunque possibile utilizzare un’alzatina (catalogata come seggiolino di gruppo 3 senza schienale) a patto che il bambino abbia un peso di almeno 22 kg.

Ma è meglio optare per un seggiolino vero o proprio o per un’alzatina? la scelta tra i due dipende da molto fattori, come la praticità e il budget a disposizione. Vediamo le caratteristiche principali di ognuna di esse.

1. Alzatina auto

  • Progettata per consentire un corretto utilizzo della cintura di sicurezza, facendola passare a livello della clavicola e non del collo;
  • Dotata di una struttura leggera, poco ingombrante e facile da spostare da un veicolo all’altro;
  • Sono molto economiche, il loro prezzo difficilmente è superiore a 80 Euro;
  • I modelli meno costosi sono dotati di poca imbottitura e non sono la scelta ideale in caso di lunghi viaggi;
  • Molti modelli sono dotati di attacco isofix.

2. Seggiolino con schienale

  • Fornisce un supporto più sicuro e permette di mantenere una posizione corretta anche durante i pisolini;
  • Permette di utilizzare la cintura si sicurezza in maniera più efficiente, guidandola perfettamente all’altezza delle anche e delle clavicole;
  • Non sono dotato di attacchi isofix e bisogna bisogna bloccarli sempre con le cinture di sicurezza;
  • Hanno un costo nettamente superiore rispetto alle alzatine.

Alzatina auto: Cosa dice la normativa?

L’alzatina auto per bambino utilizza le cinture di sicurezza del veicolo dato che non dispone di cinture integrate. In linea di massima, un rialzo per auto si può utilizzare indicativamente da 6/7 anni in su. Il problema è che non tutti i bambini si sviluppano alla stessa velocità e allo stesso modo e, proprio per questo motivo, è bene attenersi ai parametri definiti dalle normative di omologazione del seggiolino.

Chiamato anche “cuscino ausiliario” viene definito completo se utilizzato insieme alla classica cintura di sicurezza. Come visto poco sopra, in base alla normativa ECE R44/04 del 2017 il rialzo (omologato ai sensi del R44/04) può essere usato solo per i bambini di altezza superiore ai 125 cm o che pesino almeno 22 kg. Sempre secondo la legge, questi booster vanno usati sino ai 36 kg di peso o comunque per i bimbi di statura inferiore al metro e mezzo.

Prima dell’entrata in vigore di questa legge, il rialzino poteva essere privo di schienale per il cosiddetto gruppo 2, cioè dai 15 ai 25kg. I modelli di booster senza schienale prodotti per i bambini con un’altezza inferiore ai 125 cm (che erano già disponibili sul mercato) sono ancora acquistabili sino ad esaurimento scorte.

In sintesi: se il tuo bimbo ha un’altezza superiore ai 125 cm o un peso uguale o superiore a 22 kg, puoi benissimo utilizzare un booster senza schienale! Questi dispositivi appartengono ai seggiolini del Gruppo 3 (125-150cm) utilizzabili dai 5 ai 12 anni e obbligatori fino a un’altezza di metro e mezzo o un peso di 36 kg.

Come abbiamo visto ad inizio guida, ricordati che in alternativa puoi anche utilizzare un seggiolino del gruppo 2/3, progettato per ospitare bambini con un peso dai 15 ai 36 kg.

Come scegliere un’alzatina auto per bambino

Un rialzo per auto è un dispositivo poco ingombrante e facile sa sportare da un veicolo all’altro. Il suo utilizzo è consigliato soprattutto se si effettuano molti spostamenti giornalieri costituiti da tragitti relativamente corti.

In linea generale, è bene optare per un rialzo con schienale, questo perché garantisce un maggiore livello di sicurezza e protezione. Il mio consiglio è quello di tenere questa tipologia nell’auto principale e quindi quella più utilizzata. In caso di veicoli secondari o in situazioni dove bisogna continuamente cambiare mezzo di trasporto (viaggi, taxi), allora puoi benissimo optare per un’alzatina senza schienale.

Ricordati che stimo parlando di un dispositivo che in determinate situazioni può fare la differenza tra la vita e la morte. Proprio per questo motivo ti consiglio vivamente di acquistare sempre un prodotto di qualità e omologato ECE-R-44.

Migliori alzatine auto per bambini [Recensioni]

1. Peg Perego Alzatina auto isofix 3-12 anni

Il primo modello che mi sento di consigliarti è questo rialzo senza schienale della Peg Perego. Ovviamente stiamo parlando di un prodotto omologato da 3 a 12 anni (da 15 a 36 kg) utilizzabile con le cinture di sicurezza dell’auto.

Peg Perego Viaggio 2-3 Shuttle Seggiolino, Crystal...
  • Seggiolino auto Viaggio 2-3 Shuttle
  • Leggero e facile da installare
  • Composto solo dalla base
  • Marca: Peg Perego
  • Età consigliata: da 3 a 12 anni
  • Omologata ECE-R-44

La sua struttura a doppio strato è progettata per fornire il massimo confort e per attutire al massimo ogni tipo di contraccolpo. Il primo stato, cioè quello più rigido, è realizzato in EPS ed è studiato per assorbire i contraccolpi dovuti a eventuali frenate brusche. Il secondo è invece quello più morbido e realizzato in poliuretano espanso, il suo compito è quello di aumentare l’ergonomia e la comodità di utilizzo. Grazie ai comodi braccioli, al bambino sembrerà di stare seduto in una poltrona!

Il fissaggio dell’alzatina può avvenire in due maniere differenti: mediante la cintura a tre punti del veicolo o mediante i connettori Isofix della vettura (se presenti). Mi ha piacevolmente colpito la presenza del sistema si aggancio Blind Lock, studiato per evitare che il booster venga sganciato erroneamente dal bambino stesso o da altri occupanti del veicolo.

Per concludere, se sei alla ricerca di un’alzatina per auto senza schienale molto valida, di ottima qualità e che garantisca un corretto utilizzo della cintura da parte del tuo bimbo, questo modello della Peg Perego è sicuramente quello che fa al caso tuo.

2. Safety 1St Manga Fix Alzatina bambini isofix 6-12 anni

Questo modello non è al stesso livello di quello visto in precedenza ma poco ci manca! Stiamo parlando infatti di una delle migliori sedute per auto che puoi trovare in circolazione.

Safety 1St Manga Fix Rialzo Auto, Seggiolino ISOFIX per...
  • Rialzo auto ISOFIX testato e omologato secondo la normativa ece R44/04, indicato...
  • Seggiolino auto ISOFIX con 2 connettori ISOFIX che garantiscono un'installazione...
  • Ulteriore sicurezza: La guida aggiuntiva permette di abbassare il livello della...
  • Marca: Safety
  • Età consigliata: da 6 a 12 anni
  • Omologata ECE-R-44

La rialzina Safety 1St Manga Fix è anch’essa testata e omologata secondo la normativa ECE-R-44 per bambini da 6 a 12 anni. Il suo design è veramente eccezionale, la fodera color carbonio richiude un’ottima imbottitura morbida e confortevole. La fodera è removibile, potrai quindi lavarla senza problemi a 30 gradi.

La struttura è resistente ma allo stesso tempo leggera, la sua istallazione avviene mediante 2 connettori ISOFIX. Questo sistema di fissaggio, oltre a garantire un’elevata stabilità, permette di rimuovere il rialzo di spostarlo su altri veicoli in maniera rapida e poco faticosa. Come altra caratteristica degna di nota, ti segnalo la presenza di una guida aggiuntiva che consente di abbassare la cintura di sicurezza in modo che non risulti scomoda o pericolosa per il bambino.

3. Sparco F100K-BK Seduta bambini 3-12 anni

Passiamo adesso ad un altro validissimo rialzo per auto senza schienale che vale assolutamente la pena di acquistare. Stiamo parlando di un modello di fascia medio-alta ma caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Alzabimbo per auto da bambino alzata universale...
  • Alzabimbo Sparco F100K universale
  • Imbottito e leggero con il design compatto
  • Forma ergonomica per garantire protezione e comfort maggiore durante il viaggio
  • Marca: Sparco
  • Età consigliata: da 3 a 12 anni
  • Omologata ECE-R-44

Anche questo modello marchiato Sparco è omologato ECE-R-44 per bambini da 3 a 12 anni (da 15 a 36 kg). Si tratta quindi di un’altra ottima soluzione per far viaggiare il proprio bambino con un elevato livello di sicurezza. Grazie al suo design ergonomico e alla seduta rivestita da 3 cm di schiuma dotata di braccioli, questo rialzo garantisce al bimbo un elevato livello di confort, dettaglio fondamentale per quando bisogna affrontare tragitti abbastanza lunghi. Il suo rivestimento è facilmente sfoderabile, potrai quindi lavarlo facilmente in caso dovesse macchiarsi o sporcarsi.

4. Marvel Spiderman Booster Alza bimbo 3-12 anni

Sei alla ricerca di un booster molto bello esteticamente e che possa invogliare il tuo bimbo ad utilizzarlo senza fare troppi capricci? allora ti consiglio di scegliere questo booster della Marvel, uno dei pochi modelli che rappresentano super eroi ma che allo stesso tempo sono originali e omologati secondo lo standard ECE R44/04 per età da 3-4 anni (15-36 kg).

In Offerta
Alzabimbo Spiderman Gruppo 2-3 (da 15 a 36 kg)...
  • Alzabimbo per auto gruppo 2-3 adatto a bambini da 6 a 12 anni per un peso tra 15...
  • Forma ergonomica per garantire protezione e comfort maggiore durante il viaggio....
  • Sistema di fissaggio universale, adatto a tutti i veicoli dotati di cintura di...
  • Marca: Marvel
  • Età consigliata: da 3 a 12 anni
  • Omologata ECE-R-44

Le grafiche sulla fodera di questo rialzo potrebbe essere uno dei pochi modi per fare stare seduto tranquillo in macchina un bambino di pochi anni! Oltre all’ottimo fattore estetico, questo booster di tipo universale si presenta pratico e leggero. Il suo design compatto occupa pochissimo spazio e ha un peso che non raggiunge nemmeno 1 kg. Nonostante questo, la seduta è dotata di un’imbottitura molto confortevole, ideale per affrontare anche viaggi abbastanza lunghi. Gli ottimi braccioli sono anch’essi imbottiti e svolgono il compito da guida cinture. Il rivestimento è in materiale ipoallergenico comodo, resistente all’usura e facile da sfoderare per poi essere lavato a mano a 30°.

Al tuo bimbo non piace spierman? nessun problema! Questo modello è acquistabile anche con fodere che rappresentano alti super eroi. Di seguito ti riporto le alternative disponibili!

5. Chicco Quasar Plus Alzatina auto bambini 3-12 anni

Come ultima alternativa, mi sento di consigliarti questo rialzo senza schienale della Chicco. Si tratta di un modello economico e, a parer mio, ideale per essere utilizzato in maniera saltuaria e per brevi tragitti.

In Offerta
Chicco Quasar Plus Rialzo Auto 15-36 Kg Gruppo 2/3,...
  • RIALZO QUASAR PLUS: Quasar Plus è il rialzo auto Chicco che permette di far...
  • GRUPPO 2/3: Chicco Quasar Plus è omologato secondo la normativa ECE R44/04 per...
  • FACILE DA INSTALLARE: Si installa nel senso di marcia in modo semplice e...
  • Marca: Chicco
  • Età consigliata: da 3 a 12 anni
  • Omologata ECE-R-44

Dal punto di vista strutturale, questo rialzo è dotato di una linea dalle forme arrotondate studiate per accogliere al meglio il corpo di un bambino. L’imbottitura è però abbastanza carente, soprattutto quella di copertura sui braccioli. In caso di lunghi viaggi, sia la seduta che i braccioli potrebbero risultare abbastanza scomodi. Ricordati che stiamo parlando di un prodotto economico e che nonostante tutto fa il suo dovere alla perfezione. Il suo utilizzo permette infatti di allacciare in maniera corretta le cinture, facendo così far viaggiare il bimbo in totale sicurezza.

Inutile dirti che stiamo sempre parlando di un dispositivo appartenente al gruppo 2/3, omologato secondo la normativa ECE R44/04 e idoneo al trasporto di bambini con età compresa tra 3 e 12 anni e con un peso compreso tra i 15 e 36 kg. Il suo fissaggio avviene utilizzando la cintura a tre punti dell’auto, sull’alzatina sono presenti dei guida-cintura che servono a far passare la cintura in maniera corretta.

Come si monta un’alzatina auto per bambini?

Come per tutti i dispositivi di sicurezza, il primo passo da fare è quello di leggersi attentamente le istruzioni riportate dal produttore.

Nella maggior parte dei casi, la fascia centrale della cintura (quella addominale) deve passare attraverso delle apposite guide presenti nell’alzatina. La parte diagonale va invece collocata in prossimità di una clip rossa presente all’altezza della spalla.

Ricordati che la cintura di sicurezza non deve assolutamente passare all’altezza della gola ma deve legare il bacino, il torace e la spalla del bimbo. Gli accorgimenti a cui consiglio di prestare particolare attenzione sono:

  • La cintura stringere il più possibile il corpo del bimbo e non deve avere nessun “gioco”
  • La fascia addominale della cintura deve passare in prossimità della regione pelvica e non sullo stomaco
  • La fascia diagonale della cintura non deve deve poggiare sulla spalla e non su altre zone sensibili come il collo

I rialzi per auto per bambini possono essere utilizzati sia sui sedili anteriori che quelli posteriori. Il mio consiglio è quello di usarli restante nella parte posteriore del veicolo, cioè nella zona più sicura in caso di incidenti.

Alzatine auto per bambini più vendute

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 1]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.