Miglior Batteria Servizi Camper: Opinioni e Prezzi

Avere una batteria di servizio per camper è fondamentale per avere con certezza la giusta autonomia energetica durante una vacanza. Se ti interessa acquistare un prodotto di qualità, sei nel posto giusto! In questa guida, infatti, vedremo quali sono le caratteristiche più importanti, le differenze che esistono tra i vari modelli in commercio e quali sono le batterie migliori sul mercato.

Migliori Batterie di Servizio per Camper: Tabella comparativa

#ImmagineModello/prezzo
1batteria AGM 12v 120Ah Electronicx Caravan Edition...Electronicx
Tipologia: AGM
Tensione: 12 V
Capacità: 120 Ah
Prezzo: 189,99 €
Vedi su Amazon
2Batteria solare AGM, batteria di alimentazione, 110 Ah,...DynamaxSolar
Tipologia: AGM
Tensione: 12 V
Capacità: 110 Ah
Prezzo:
Vedi su Amazon
3AGM Caravan Camper 140 Ah, 12 V, batteria STATT 110 Ah,...Caravan Expert
Tipologia: AGM
Tensione: 12 V
Capacità: 140 Ah
Prezzo:
Vedi su Amazon
4Redodo Batteria 12V 100Ah LiFePO4 ricaricabile al litio...Redodo
Tipologia: Litio
Tensione: 12 V
Capacità: 100 Ah
Prezzo:
Vedi su Amazon
5SMC batteria Auto Speed 100Ah AGM 850A L5 Start Stop...Auto Speed
Tipologia: AGM
Tensione: 12 V
Capacità: 100 Ah
Prezzo: 148,40 €
Vedi su Amazon
6BATTERIA FIAMM 12V 100Ah 12FGL100 VRLA AGM ERMETICA...FIAMM
Tipologia: AGM
Tensione: 12 V
Capacità: 110 Ah
Prezzo: 277,90 €
Vedi su Amazon
7INCI AKU Batteria Servizi Camper Caravan Yacht Silver...INCI AKU
Tipologia: AGM
Tensione: 12 V
Capacità: 100 Ah
Prezzo:
Vedi su Amazon
8BATTERIA AVVIAMENTO AUTO ORIGINALE SPEED L4 100AH 12V...Speed L4
Tipologia: Acido libero
Tensione: 12 V
Capacità: 110 Ah
Prezzo: 95,90 €
Vedi su Amazon

Cos’è la batteria servizi per camper?

Per chi sta appena entrando a far parte di questo mondo e non sa bene cosa sia una batteria servizi, può essere complicato scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze. Per questo partiamo proprio con lo spiegare cosa sono le batterie servizi per camper e a cosa servono.

Si tratta di strumenti che permettono di accumulare tutta la corrente elettrica di cui il tuo camper (camion, roulotte, auto) ha bisogno per alimentare/utilizzare i vari elettrodomestici e dispositivi che si trovano a bordo (frigo a compressore, computer, smartphone, tablet, luci, pompa d’acqua, TV a 12 Volt). Si può definire come un vero e proprio “serbatoio di energia elettrica” a scarica lenta, ovvero progettato per erogare flussi di corrente per lunghi periodi di tempo.

Per chi sente parlare di batteria servizi per camper per la prima volta scambia quest’ultima con la batteria motore del mezzo stesso, ma la differenza è abissale. La batteria motore, infatti, è progettata per avere una buona spinta iniziale (per l’avvio del veicolo) e non una scarica lenta a differenza della batteria servizi. Se la prima venisse sostituita dalla seconda, si rischierebbe di scaricarla completamente, di rovinarla e di rimanere con un camper guasto ovunque ti trovi. Ciò non toglie che è possibile comunque utilizzare la batteria motore come serbatoio di energia (tramite la presa accendi sigari), ma conviene farlo solamente a motore acceso durante il viaggio e per elettrodomestici o dispositivi che necessitano di poca potenza. Questo perché la batteria motore riceve in modo continuo e costante energia da parte dell’alternatore durante il viaggio e non c’è il rischio che si scarichi se si mantiene una certa soglia di consumo.

Detto questo, abbiamo capito che per vacanze che prevedono lunghe e continue soste è meglio acquistare una batteria servizi da utilizzare in qualsiasi momento ed avere sempre a portata di mano per un’energia costante e prolungata senza alcun problema. Per azzeccare l’acquisto, però, devi sapere che esistono tre tipologie di batteria di servizio per camper: ad acido libero, AGM, al gel oppure al litio. Vediamo di seguito quali sono le differenze.

Batterie di servizio per camper all’acido, AGM, GEL o al Litio?

Come anticipato esistono 4 tipologie di batterie servizi per camper ed è importante conoscere le differenze e le caratteristiche per scegliere quella adatta alle tue esigenze.

  • Batterie ad acido libero (o elettrolita liquido)
  • Batterie AGM (Absorbed Glass Matt)
  • Batterie al Gel
  • Batterie al Litio

La differenza principale tra tutte queste tipologie risiede nel tipo di elettrolita in cui sono immerse le piastre di piombo. Anche se può sembrare un dettaglio di poco conto, in realtà condiziona sia l’efficienza che la durata complessiva della batteria. Di seguito, andiamo a vedere un po’ più nel dettaglio quali sono gli aspetti distintivi di ogni tipo di batteria.

1. Batteria servizi camper all’acido libero

Partiamo con la batteria ad acido libero che non sono come le batterie a motore di cui abbiamo parlato prima (progettate solo per la spinta di carica iniziale), ma sono delle batterie progettate per fruire una scarica lenta, profonda e continua. Sono le meno preferite rispetto alle batterie AGM e a gel (che vedremo tra poco) perché presenta alcuni svantaggi non di poco conto.

Uno di questi è la produzione di gas nocivi dovute alle reazioni chimiche causate dal liquido che si trova al suo interno. C’è poi il rischio di perdite di liquidi e con ciò la necessità di una frequente e periodica manutenzione; i tempi di ricarica sono molto lunghi rispetto gli altri due modelli; la vita di queste batterie spesso è breve; altro punto a sfavore è la poca praticità per l’installazione (devono, infatti, essere disposte in un unico modo e questo può essere uno svantaggio a livello di spazio).

Anche se le pecche sono tante è comunque una batteria servizi che viene acquistata da molti grazie al suo prezzo contenuto. È l’ideale per chi non ne fa un uso eccessivo e gli serve per brevi periodi di tempo.

2. Batteria servizi camper AGM

Le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) sono un tipo di batteria al piombo-acido sigillate, largamente utilizzate in una varietà di applicazioni, compresi i camper. Queste batterie servizi camper sono le più consigliate, questo perché risultano longeve e in grado di fornire scariche profonde e lente che permettono un’alimentazione completa e continua degli elettrodomestici. Nonostante le loro ottime prestazioni, le batterie AGM hanno un costo nettamente inferiore rispetto alle batterie al GEL oppure al Litio.

L’acronimo AGM deriva dal fatto che utilizzano una matrice di fibra di vetro (Glass Mat) che assorbe l’acido (Absorbent). Ogni cella di una batteria AGM è composta da una serie di piastre di piombo, separate da strati di materiale in fibra di vetro che assorbono l’elettrolita. Questa matrice fornisce un percorso efficiente per lo scambio di ioni tra le piastre durante la carica e la scarica, il che contribuisce alla sua alta efficienza energetica.

Le batterie AGM riescono ad erogare una scarica lenta e profonda. Questo le rende ideali per l’uso in camper, dove possono essere utilizzate per alimentare una varietà di apparecchiature, inclusi frigoriferi, fornelli, luci, sistemi di riscaldamento e così via. Tieni inoltre presente che sono caratterizzate da un’alta efficienza di carica, questo vuol dire che si ricaricano molto rapidamente.

Un altro vantaggio rispetto alle batterie al piombo-acido classiche risiede nel fatto che possono essere portate a livelli di carica molto ridotti, il tutto senza subire danni significativi. Nonostante questo, per massimizzare la vita utile della batteria consiglio di fare il possibile per non scaricarla completamente. Poiché sono sigillate, le batterie AGM possono essere installate in qualsiasi orientamento senza il rischio di perdite. Ciò può offrire una certa flessibilità nell’installazione, soprattutto in spazi ristretti come un camper.

Riassumendo, le batterie AGM rappresentano una scelta eccellente come batterie di servizio per camper grazie alla loro sicurezza, alla loro capacità di erogare scariche profonde e lente, alla loro longevità e alla loro poca richiesta di manutenzione. Sebbene possano avere un costo iniziale più elevato, le loro prestazioni e la loro durata possono renderle un investimento conveniente nel lungo termine.

3. Batteria servizi camper al GEL

Le batterie al GEL sono un altro tipo di batteria al piombo-acido sigillate che vengono spesso utilizzate nei camper per la loro affidabilità, durata e sicurezza. Sono chiamate “GEL” perché utilizzano un elettrolita che è stato addensato in una consistenza simile a un gel. La differenza principale rispetto alle AGM risiede nell’elettrolita: in questo caso l’acido solforico è mescolato con una silice che lo trasforma in un gel denso. Questo gel viene poi inserito tra le piastre di piombo.

La tipologia al GEL è nota per la sua elevata resistenza alla scarica profonda e per la sua longevità, caratteristiche che le rendono ideali per l’uso in applicazioni come i camper, che richiedono una fonte di energia affidabile e durevole. Le batterie GEL riescono a resistere a un elevato numero di cicli di scarica e ricarica, risultando durature nel tempo.

Anche se personalmente consiglio di optare per le batterie AGM, quelle al GEL possono essere un’alternativa valida ed efficiente. Anche in questo caso il costo è abbastanza sostenuto ma, a lungo termine, può diventare un ottimo investimento.

4. Batteria servizi camper al Litio

Le batterie al litio (LiFePO4), stanno diventando sempre più popolari nei camper per via delle loro eccellenti caratteristiche dal punto di vista delle prestazioni, della lunga durata e della capacità di scarica profonda. Si tratta comunque di un’alternativa molto costosa, quindi consigliata per chi ha a disposizione un budget molto elevato.

A differenza delle batterie al piombo-acido (AGM o GEL), che utilizzano l’acido solforico come elettrolita e il piombo come elettrodo, le batterie al litio utilizzano un composto di litio come elettrodo e un sale di litio in un solvente organico come elettrolita. La tipologia al litio-ferro-fosfato (LiFePO4) utilizzano fosfato di ferro litio come materiale del catodo e risultano particolarmente adatte per l’uso nei camper, questo grazie alla loro stabilità termica e chimica, che le rende più sicure da usare rispetto ad altri tipi di batterie al litio.

In linea generale, le batterie al litio risultano molto più prestanti rispetto alle batterie al piombo-acido. Prima di tutto si distinguono per la loro capacità di scarica profonda molto superiore; a differenza delle altre tipologie possono essere scaricate fino al 80-100% senza subire danni. In secondo luogo, le batterie al litio hanno un’ottima efficienza di carica e possono essere ricaricate molto più velocemente delle batterie al piombo-acido. Questa è una caratteristica che può fare la differenza in un camper, dove le opportunità di ricarica possono essere limitate.

Le caratteristiche positive delle batterie al litio non finiscono qua! infatti hanno una vita utile molto più lunga rispetto alle altre tipologie e, inoltre, a parità di caratteristiche tecniche risultano più leggere e più compatte. Anche in questo caso si tratta di un vantaggio significativo in un camper, dove lo spazio a disposizione è spesso limitato.

Migliori Batterie per Camper [Recensioni]

Vediamo adesso quali sono le migliori batterie da servizio per camper in commercio sia per quanto riguarda l’efficienza che la durata nel tempo.

1. Electronicx Batteria Camper AGM 12v 120Ah

batteria AGM 12v 120Ah Electronicx Caravan Edition...

  • Marca: Electronicx
  • Topologia: AGM
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 120 Ah
  • Dimensioni: 353x175x190 mm

Ho deciso di iniziare la classifica con questo modello marchiato Electronicx. Si tratta di una batteria di servizio camper di tipo AGM, quindi non necessita di manutenzione e, inoltre, risulta molto resistente ai continui cicli di carica/scarica. Ho avuto modo di utilizzarla per molto tempo e devo dire che la sua elevata qualità la rende estremamente affidabile e duratura nel tempo, il suo basso tasso di autoscarica le consente di mantenere la carica anche per lunghi periodi di tempo. La scocca spessa e resistente funge da protezione in caso di urti, vibrazioni e altri movimenti che possono arrecare danno.

Secondo il mio punto di vista, questo modello della Electronicx rientra a pieni voti tra le migliori batterie di servizio per camper attualmente in commercio. Se stai cercando un modello valido e dall’ottimo rapporto qualità / prezzo, allora con questo andrai sul sicuro!

batteria AGM 12v 120Ah Electronicx Caravan Edition...
  • Ad alte prestazioni: La batteria AGM Electronicx Caravan Edition è un...
  • Lunga durata: Con un ciclo di vita tre volte più lungo rispetto alle batterie...
  • Stabilità del ciclo: La batteria Electronicx Caravan Edition offre una...

Tieni anche presente che il modello in questione ha un amperaggio orario pari a 120 Ah, ma è possibile acquistare anche varianti 100, 110 e 140Ah, te le riporto tutte di seguito!

2. DynamaxSolar Batteria Servizi AGM 140 Ah

Batteria solare AGM, batteria di alimentazione, 110 Ah,...

  • Marca: DynamaxSolar
  • Topologia: AGM
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 110 Ah
  • Dimensioni: 350x175x190 mm

Anche la DynamaxSolar fa parte della categoria di batterie AGM per camper. Si tratta di una batteria da 110 Ah ideale per i sistemi ad alimentazione solare. Le prestazioni sono ottime in ogni campo di applicazione, ma soprattutto in camper, e in qualsiasi condizione (anche in caso di bassa carica o in condizioni ad alto fabbisogno energetico). Il design compatto e la struttura robusta la rendono resistente alle vibrazioni grazie anche all’alloggiamento sigillato.

Grazie all’antigas e alle protezioni che evitano eventuali dispersioni, è una batteria perfetta anche per essere montata in spazi chiusi. La tecnologia a ricarica rapida consente di avere a portata di mano una batteria servizi camper sempre carica. La batteria solare DynamaxSolar è adatta per esigenze molto elevate e per un’alimentazione consistente. È sicuramente una batteria premium che merita di essere acquistata.

Batteria solare AGM, batteria di alimentazione, 110 Ah,...
  • La batteria DynamaxSolar da 110 Ah è la soluzione perfetta per sistemi ad...
  • A tenuta di gas, chiusa e assolutamente esente da manutenzione. In questo modo...
  • Maggiore capacità di carica ed enorme portata di energia. Alloggiamento...

3. Caravan Expert AGM 140 Ah

AGM Caravan Camper 140 Ah, 12 V, batteria STATT 110 Ah,...

  • Marca: Caravan Expert
  • Topologia: AGM
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 140 Ah
  • Dimensioni: 350x175x190 mm

Continuiamo la classifica con questa batteria servizi per camper dalla Caravan Expert, Stiamo sempre parlando di un modello ti tipo AGM, con una capacità pari a 140 Ah. Questo prodotto è la soluzione perfetta per camper e offre una grande riserva di capacità ed eccellenti prestazioni in ogni campo di applicazione. È sicuramente ideale per applicazioni con elevate esigenze di potenza e di alimentazione. Le prestazioni sono ottime anche a condizioni di bassa carica o di alto fabbisogno energetico.

Anche in questo caso si tratta della soluzione ideale per chi è alla ricerca di una batteria servizi per camper che sia efficiente, versatile e che possa supportare elevati consumi. Le scariche lente e profonde permettono un’alimentazione continua e completa di qualsiasi elettrodomestico presente a bordo del tuo caravan. Così come la precedente batteria servizi, il costo della Caravan Expert è nella media per chi cerca un prodotto di qualità. Tra le caratteristiche a suo favore ci sono l’elevata stabilità di ciclo, la rapida ricarica, le piastre rinforzate per i carichi ciclici, alloggiamento sigillato e struttura resistente agli urti e alle vibrazioni.

AGM Caravan Camper 140 Ah, 12 V, batteria STATT 110 Ah,...
  • La batteria AGM CaravanExpert 140 Ah è la soluzione perfetta per camper, offre...
  • Maggiore capacità di carico ed enorme portata di energia. Alloggiamento...
  • A tenuta di gas, chiusa e assolutamente esente da manutenzione. In questo modo...

4. Redodo Batteria Servizi 12V 100Ah LiFePO4

Redodo Batteria 12V 100Ah LiFePO4 ricaricabile al litio...

  • Marca: Redodo
  • Topologia: Litio
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 100 Ah
  • Dimensioni: ‎329 x 172 x 214 mm

Se stai cercando una batteria di servizio al litio, allora questo modello fa sicuramente al caso tuo, infatti rientra tra i migliori che puoi trovare in commercio. La Redodo è una batteria al litio e ferro fosfato (LiFePO4) in grado di sopportare fino a ben 15000 cicli di ricarica e una durata di vita anche di 10 anni. Ovviamente si tratta di valori dichiarati dalla casa produttrice, ma in base alla mia esperienza, le premesse sono più che buone.

Il modello in questione l’ho trovato estremamente efficiente. L’ho utilizzato per diversi mesi e ho riscontrato prestazioni di carica elevate, una stabilità eccezionale e delle perdite di potenza ridotte al minimo. Consiglio di collegarla all’impianto fotovoltaico del camper, istallando un regolatore MPPT tra la batteria e i pannelli. Volendo, puoi decidere di collegarne altre in serie (fino a 4 serie e 4 paralleli).

Come per tutte le batterie al litio, il suo punto risiede nel prezzo elevato. Detto questo, bisogna ricordarsi che una batteria di tale tipologia, se utilizzata con i dovuti accorgimenti, ha una durata di vita nettamente superiore rispetto a un modello AGM, quindi il costo elevato si ripaga nel tempo. Come ciliegina sulla torta, Redodo fornisce una garanzia di cinque anni. Questo modello è disponibile anche con capacità più elevate: 200, 230, 300 e 410 Ah.

Redodo Batteria 12V 100Ah LiFePO4 ricaricabile al litio...
  • 【Lunga durata e ciclo profondo】La batteria al litio e ferro fosfato...
  • 【Tecnologia avanzata】 La batteria Redodo LiFePO4 possiede una tecnologia...
  • 【Perdita di potenza ridotta】 Le batterie Redodo LiFePO4 hanno un'elevata...

5. Auto Speed AGM 100 Ah

SMC batteria Auto Speed 100Ah AGM 850A L5 Start Stop...

  • Marca: Auto Speed
  • Topologia: AGM
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 100 Ah
  • Dimensioni: 353x175x190 mm

La batteria di servizio AGM per camper Auto Speed è di 100 Ah ed ha un costo più contenuto rispetto le prime due. Come ben sappiamo la batteria è il cuore dell’impianto elettrico dell’auto ed ha lo scopo di accumulare e fornire energia continua attraverso delle reazioni chimiche che avvengono al suo interno. Questa batteria è stata progettata con lo scopo di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, anche la più rigida, sia di chi viaggia in camper che di chi viaggia in auto, camion ecc…

Tutte le batterie del marchio Speed sono sviluppate per garantire elevati spunti in qualsiasi condizione di utilizzo. Allo stesso tempo limitano anche il fenomeno di auto-scarica della batteria. La struttura compatta resiste agli urti e le dimensioni contenute sono l’ideale per chi vuole sistemare la batteria in spazi ristretti all’interno dell’abitacolo del mezzo. Anche qui abbiamo una tecnologia AGM, ritenuta da molti la migliore per la scelta di una batteria servizi camper. Non stessi abbiamo consigliato in questa guida l’acquisto di una batteria del genere per prestazioni elevate e soddisfacenti.

SMC batteria Auto Speed 100Ah AGM 850A L5 Start Stop...
  • Batteria avviamento auto Speed L5 100Ah (Ampere ora) Spunto corrente a freddo...
  • La Batteria è il cuore dell'impianto elettrico dell'auto e rappresenta un...
  • Le batterie SPEED sono progettate per soddisfare le più rigide esigenze di tipo...

6. FIAMM AGM 100 Ah

BATTERIA FIAMM 12V 100Ah 12FGL100 VRLA AGM ERMETICA...

  • Marca: FIAMM
  • Topologia: AGM
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 100 Ah
  • Dimensioni: 329x172x214 mm

La nuova batteria FGL FIAMM, modello 12 FGL100, è di 100 Ah. Questo marchio è una garanzia in fatto di batterie servizi. Il suo continuo impegno consiste nel ricercare soluzioni a soddisfare le esigenze di qualsiasi utente. Le batterie da loro progettate, sono state studiate per ottenere ottime prestazioni ed evitare qualsiasi interferenza di rete. La vasta gamma di batterie è perfino formata da accumulatori da 12 V, da 27 V a 205 Ah. Tali prodotti vengono ottimizzati per garantire fino a 20 ore di scariche, con una vita media di circa 10 anni (in condizioni ottimali).

La tecnologia è ancora una volta AGM a ricombinazione di gas e un punto a favore di questa batteria è che non necessita di continue manutenzioni o rabbocchi. È ideale per l’alimentazione di frigo, TV, dispositivi mobili, luci ecc… Tutta la gamma FGL FIAMM è stata equipaggiata con una valvola di sicurezza unidirezionale che consente la fuoriuscita dei gas in eccesso in caso di sovraccarica. È presente anche un dispositivo antifiamma per prevenire l’ingresso di scintille o fiamme.

BATTERIA FIAMM 12V 100Ah 12FGL100 VRLA AGM ERMETICA...
  • BATTERIA ERMETICA CAMPER FIAMM 12V 100Ah 12FGL100 VRLA AGM
  • Marca: FIAMM
  • Tipo di prodotto: BATTERIA AUTO

7. INCI AKU DUAL POURPOSE 100 Ah 860 A

INCI AKU Batteria Servizi Camper Caravan Yacht Silver...

  • Marca: INCI AKU
  • Topologia: AGM
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 100 Ah
  • Dimensioni: 353x175x190 mm

La batteria servizi camper INCI AKU DUAL PURPOSE è di 100 Ah ed è adatta non solo per caravan, ma anche per barche, yacht, camion, auto, roulotte ecc… Infatti anche le barche e i camper a basso assorbimento necessitano di una batteria dalle ottime prestazioni. La INCI AKU DUAL PURPOSE non prevede alcuna manutenzione e promette una lunga durata, realizzata appositamente per gli utilizzi stagionali in camper, in barca, in caravan o in yacht.

I principali vantaggi di questa batteria riguardano appunto la lunga durata e la resistenza ai cicli di carica e scarica due volte superiore rispetto alle batterie ad acido libero tradizionali (fino a 200 cicli). Si tratta di una batteria dalle potenti proprietà cicliche e un’elevata capacità di avviamento. Per questo motivo è ottima sia come batteria servizi che come batteria di avviamento. Proprio per la sua versatilità la INCI AKU PURPOSE merita di stare nella lista dei migliori prodotti.

8. Speed L4 100 Ah 830 A

BATTERIA AVVIAMENTO AUTO ORIGINALE SPEED L4 100AH 12V...

  • Marca: Speed
  • Topologia: Acido libero
  • Tensione nominale: 12 V
  • Capacità: 100 Ah
  • Dimensioni: 315x175x190 mm

Questo prodotto del marchio Speed è una batteria di avviamento di 100 Ah. È importante sapere che occorre verificare che sia compatibile con il tuo camper prima dell’acquisto. Il marchio promette affidabilità, qualità e convenienza (dato il prezzo veramente basso e conveniente). È una batteria versatile che può essere tranquillamente utilizzata per l’alimentazione degli elettrodomestici che si trovano a bordo del tuo camper, anche se per questo compito consiglio vivamente di optare per una delle batterie AGM viste in precedenza.

Nel complesso, si tratta di un prodotto universale che può essere installato ovunque, purché siano presenti le condizioni ed i parametri corrispondenti alla stessa batteria. Per garantire la lunga durata è bene effettuare frequenti manutenzioni. Per finire abbiamo messo in lista questo prodotto per chi non vuole spendere tanto e ha bisogno di una semplice batteria che consenta di avere quel poco di energia durante i viaggi in camper.

Quale batteria servizi camper scegliere?

Una buona batteria per camper deve:

  • Avere una scarica lenta e profonda;
  • Supportare rapidi e frequenti cicli di carica;
  • Avere la giusta capacità per i consumi del camper.

Detto questo, andiamo a vedere quali sono le caratteristiche principali che deve avere una batteria di servizio per camper.

1. Tipologia

Come hai potuto notare nella classifica delle migliori batterie per camper, personalmente consiglio di optare per una batteria AGM, visti gli svantaggi della batteria all’acido, la delicatezza della batteria a gel e l’elevato costo della batteria a lito. Tieni inoltre presente che, proprio per questi motivi, la batteria AGM per camper rientra tra le più ambite ed apprezzate tra gli amanti della vita in camper.

Come detto molte altre volte e per qualsiasi accessorio per camper, è importante scegliere la batteria in base alle proprie esigenze e necessità: è, infatti, inutile scegliere un prodotto che magari costa troppo e non andrebbe utilizzato e, al contrario, scegliere un apparecchio estremamente economico ma non pratico, funzionale e poco prestante.

2. Capacità

È fondamentale, inoltre, che la batteria servizi sia versatile, che si possa caricare tramite pannelli fotovoltaici per camper e che si possa collegare ad un inverter senza alcun problema. Deve essere in grado di garantire la giusta quantità di energia per il consumo.

A questo proposito è importante tener conto della capacità della batteria. Questa sorta di serbatoio di energia viene misurato in Ampere (Ah) e, per calcolare la quantità di energia di cui avrai bisogno per affrontare al meglio i tuoi viaggi, dovrai verificarne la quantità di consumo complessivo. Per farlo è semplice: basterà prendere i Watt di ogni singolo strumento elettronico e moltiplicarli per il numero di ore al giorno che si intende utilizzarli.

Personalmente consiglio di optare per una batteria con una capacità pari o superiore a 100 Ah. Dal mio punto di vista, l’ideale sarebbe una batteria da 120 Ah – 140 Ah, in questo modo avrai a disposizione una batteria con una capacità tale da garantire un buon livello di autonomia.

3. Dimensioni

Le dimensioni della batteria sono un fattore che è bene valutare con attenzione. Prima di acquistare una batteria, è importante misurare lo spazio disponibile nel camper in modo da avere la certezza che in dispositivo non risulti eccessivamente ingombrante.

In linea generale, una batteria più grande offre una capacità maggiore. Quindi, se hai bisogno di una grande quantità di energia, potrebbe essere necessario bilanciare la necessità di una batteria di dimensioni maggiori con lo spazio messo a disposizione dal veicolo.

In conclusione, la scelta della batteria servizi camper giusta si basa su un equilibrio attento tra la tipologia, la capacità e le dimensioni della batteria. Considera attentamente queste caratteristiche in relazione alle tue esigenze specifiche per assicurarti di fare la scelta più adatta per le tue avventure in camper.

Quanti anni dura una batteria servizi camper?

Le batterie non si scaricano tutte allo stesso modo e la loro autonomia cambia a seconda della tipologia (a gel, AGM o all’acido). Non è facile stabilire quanti anni dura realmente una batteria servizi camper, ma ci sono alcune accortezze per farla durare più a lungo possibile:

  • Frequente e corretta manutenzione;
  • Non fare mai scaricare completamente la batteria;
  • Scegliere il giusto luogo dove effettuare l’installazione per evitare il deterioramento nel tempo.

Come aumentare l’efficienza della batteria servizi del camper

In quasi tutti i camper la batteria servizi viene caricata dall’alternatore durante la marcia del veicolo. Nello specifico un cavo collega la batteria servizi alla batteria motore e, quest’ultima, è collegata direttamente all’alternatore del camper. Tra la (BM) batteria motore e la batteria servizi (BS) è presente un relè parallelatore (normalmente aperto) che ha il compito di evitare che le due batteria siano collegate in maniera constante in parallelo. A motore spento, il relè è aperto e quindi le due batteria non sono collegate tra loro, a motore acceso invece avviene il collegamento e quindi la carica dei entrambe le batterie da parte dell’alternatore. Questo procedimento è consentito dal segnale alternatore D+ e, quando la bobina viene alimentata, questa chiude il contatto e permette la comunicazione delle due batterie.

Adesso che abbiamo visto com’è strutturato il collegamento di una batteria servizi e come avviene la sua ricarica, andiamo a vedere quali sono gli aspetti indispensabili per ottimizzare la carica della batteria servizi con l’alternatore.

Causa: cavi con lunghezza e diametri errati

L’aspetto principale per ottimizzare l’efficienza della batteria servizi è il cablaggio presente tra quest’ultima e la batteria motore. In molti casi il filo è troppo sottile e lungo per garantire una corretta carica della BS. Come probabilmente già sai, un cavo lungo e sottile genera una resistenza maggiore e quindi una maggiore caduta di tensione al passaggio della corrente. Sebbene si tratti di un dettaglio che non influenza particolarmente l’alimentazione di dispositivi elettrici, questo incide pesantemente sulla ricarica della batteria di servizio.

La tensione dell’alternatore che solitamente è pari a 14.2/14.5v, è in grado di caricare tutti i tipi di batteria, indipendentemente dalla tipologia. Per far si che una batteria si carichi in maniera corretta fino al massimo della sua capacità, è necessario che la tensione fornita ai poli sia maggiore rispetto a quella della batteria durante tutto il processo di carica.

I cablaggi di serie presenti sui camper, spesso e volentieri sono composti da cavi con sezioni troppo piccole per garantire una corretta carica della batteria (quasi sempre 4/6 mmq). La caduta di tensione generata da questi cablaggi con sezione ridotta fa si che la tensione generata dall’alternatore raggiunga un livello uguale a quello presente ai poli della batteria di servizio, impedendo a questa di raggiungere una carica del 100% (molto spesso raggiunge una carica del 70/80%.)

In sostanza, la batteria si caricherà solo quando sarà molto scarica e avrà una tensione bassa, una volta raggiunto un livello pari al 70/80%, il passaggio di corrente sarà praticamente nullo e l’alternatore non sarà più in grado di caricare la batteria di servizio.

Ma qual è il motivo per cui di serie vengono forniti cablaggi costituiti da cavi con sezioni ridotte? i motivi sono due: economici e di sicurezza. Il motivo economico è presto spiegato, i cavi con sezioni ridotte hanno un costo inferiore rispetto a cavi con diametri maggiori. Per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza, qua bisogna dilungarsi un’attimo di più. In caso di batteria è completamente scarica, un cavo con una sezione grande e che quindi fa poca resistenza, farebbe arrivare dall’alternatore una tensione iniziale talmente forte da superare il limita di sicurezza delle classiche batterie utilizzate sui camper (80/120 amperora). L’utilizzo di un cavo con una certa resistenza causa una caduta di tensione tale da impedire il superamento del limite di sicurezza in caso di batteria profondamente scarica.

In sostanza, cavi con diametri contenuti risultano più sicuri ma per colpa dell’elevata caduta di tensione non permettono alla batteria di servizio di superare una carica dell’80%. Parlando con amici e conoscenti, capita di sentire di camperisti che affermano che la loro batteria servizi si carica completamente lasciando il motore acceso per meno di un’ora, ti garantisco che è impossibile. Il tempo di ricarica di una batteria al Pb (fino al 100%) necessita di almeno 20 ore, questo non lo dico io ma è dichiarato direttamente dai costruttori! tieni inoltre presente che una volta raggiunto una carica dell’80%, il 20% restante impiega molto più tempo dato che queste batterie più sono cariche e più fanno fatica ad incamerare corrente.

Soluzione 1: nuovo cablaggio e nuovo relè

Come si può intervenire per ottimizzare la carica della batteria servizi del camper? la prima operazione consiste nell’aggiunta di un nuovo cablaggio tra BM e BS e del relativo relè.

Attenzione: non sto parlando di sostituire il cablaggio, ma bensì di aggiungerne uno nuovo.

Per prima cosa consiglio di utilizzare un cavo superiore a 16 mmq (ovviamente la sezione aumenta con l’aumentare della batteria e della potenza dell’alternatore). Il nuovo cablaggio va effettuato come quello di serie, quindi il cavo dovrà collegare la batteria motore a alla batteria sevizi e tra queste dovrà essere istallato anche un relè del tipo “normalmente aperto a 4 contatti” in grado di reggere una corrente di almeno 100 ampere o che sia sufficiente per sopportare i consumi in marcia della batteria servizi e dei vari dispositivi collegati.

Per ovvie ragioni, una volta collegato il tutto disporremo di un cavo con bassa resistenza che consentirà un grande passaggio di corrente di carica, in particolar modo quando la BS ha una carica inferiore al 50%. In questo caso è probabile che si supererà il limite di corrente di carica, ti ricordo che per le batterie al PB equivale al 20% della capacità nominale della batteria. Ecco il perché consiglio di effettuare un collegamento distinto da quello di serie: quando si mette in moto il camper con una carica inferiore al 50%, consiglio di disattivare il nuovo cablaggio tramite l’interruttore del relè, facendo caricare la batteria con il collegamento originale. Una volta raggiunta una carica di circa il 70/80% (massimo raggiungibile con l’impianto originale) puoi passare a quello realizzato da te in modo da raggiungere una carica del 100%.

Soluzione 2: nuovo cablaggio con caricabatterie CC/CC (booster)

In questo caso si posiziona un caricabatterie elettronico a 3 fasi tra BM e BS al posto del relè visto in precedenza. Si tratta di un caricatore di tipo CC/CC (da corrente continua a corrente continua) che viene caricato dall’alternatore. I punti forti nell’utilizzo di questo dispositivo sono molteplici: a differenza di un cablaggio originale non vi è nessuna caduta di tensione, non si corre il rischio di sovraccarico e nemmeno di una corrente troppo elevata in fase di carica (come abbiamo visto, è una cosa che può succedere con un cablaggio fai da te).

I caricabatterie CC/CC più costosi e quindi qualitativamente migliori dispongono della funzione di compensazione della tensione per temperatura. Quindi si manterrà la massima efficienza indipendentemente dalla temperatura ambientale che, come sai, può incidere sulla tensione di carica e mantenimento. Alcuni modello hanno anche la funzione di gestione di batterie Litio- ferro, queste necessitano di una tensione si carica inferiore, interazione con il BMS della batteria e, in alcuni casi, la cessazione della carica.

Conclusioni

In questa guida hai avuto modo di vedere quali sono le migliori batterie servizi camper, i fattori da tenere in considerazione durante l’acquisto e alcune soluzioni per ottimizzare la carica della batteria servizi. Il consiglio finale che sentiamo di darti è quello di scegliere una batteria che abbia un amperaggio grande almeno il doppio di quello che hai calcolato per evitare inconvenienti. Può capitare infatti di aver bisogno di collegare apparecchiature extra che non avevi tenuto in considerazione.

Un maggiore amperaggio è consigliato, inoltre, per evitare di scaricare la batteria più del 50%, per avere un buon quantitativo di energia anche con una batteria non del tutto carica a causa di condizioni non del tutto favorevoli (cattivo tempo che non permette l’accumulo di energia nel caso di pannelli solari, poco tempo in viaggio nel caso di carica tramite alternatore). Deve essere sufficiente a garantire l’alimentazione e la carica di tutti gli elettrodomestici e tutti i dispositivi (PC, luci, frigo, TV, smartphone). Per non consumare troppa energia sarebbe un’idea di servirsi dell’accendi sigari per caricare dispositivi di minore entità come cellulari, fotocamere con un semplice adattatore USB. Si può sempre collegare una seconda batteria nel caso quella acquistata precedentemente non basti.

Batterie per camper più vendute

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 12]

Novità: nel nostro canale Telegram puoi trovare accessori per auto e moto scontati fino all'80%. Unisciti subito anche tu per non perderti le prossime occasioni!

Unisciti su Telegram

6 commenti su “Miglior Batteria Servizi Camper: Opinioni e Prezzi”

  1. Salve, Sigg.ti.
    Ho molto apprezzato l’articolo sulle batterie. Credo di capire che quanto avete precisato per il camper debba riferirsi anche alle barche. E’ corretto?
    Gr

    Rispondi
  2. Complimenti per l’articolo
    Ho due batterie da 100 Ah ma una ormai è stanca si scarica in fretta, e possibile installarla di differente amperaggio ?
    (Una da (140Ah) e l’altra da 100)

    Rispondi
    • Buonasera Carlo!
      Si è possibile. Verifichi però che le dimensioni dell’alloggio siano sufficienti per accogliere la batteria nuova siccome è possibile che abbia dimensioni maggiori! Buona serata

      Rispondi
  3. Buona sera ho un frigo 12 volt e 220. Mini. 60 watt di consumo. 140 agm è sufficiente ho pannelli x ricaricare. Più inverter. Grazie Pietro.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.