Cric per Auto: Migliori 10 modelli e Prezzi

Stai cercando il miglior cric per auto da utilizzare per sollevare il tuo veicolo? allora leggi la mia guida all’acquisto e le mie recensioni!

Un cric per auto è un attrezzo di fondamentale importanza sia per effettuare il cambio gomma in situazioni di emergenza, ma anche per svolgere piccole manutenzioni nel proprio garage di casa. Si può tranquillamente dire che è un dispositivo indispensabile per avere un accesso completo a tutte le parti del tuo veicolo, anche a quelle più difficili da raggiungere.

Cric Auto: Caratteristiche e Tipologie

In commercio si possono trovare diverse tipologie di cric che utilizzano meccanismi differenti. Nella seconda metà dell’articolo ne parlerò in maniera dettagliata, ma ti anticipo subito che si possono distinguere in due categorie principali:

1. Cric Meccanico

Questi cric hanno una struttura a pantografo e vengono solitamente forniti di serie con il ruotino di scorta del veicolo. Il movimento di sollevamento avviene mediante un meccanismo a vite azionato da un’apposita manovella. La struttura è costituita da una lunga vite che viene ruotata per disegnare insieme le “gambe” della forbice. Man mano che le gambe si avvicinano, aumentano anche in altezza, permettendo il sollevamento del mezzo. Le prese a forbice sono appositamente costruite per specifici modelli di auto in quanto sono progettate per adattarsi ai punti di sollevamento dell’auto.

I cric meccanici a pantografo si possono definire come la variante base, hanno una portata limitata e il loro funzionamento richiede maggiore forza fisica. Il loro utilizzo è ideale solo per sollevamenti di emergenza e quindi poco frequenti, come per esempio la foratura di uno pneumatico. Come vedremo a breve, in commercio si possono trovare anche modelli alimentati elettronicamente, per poterli utilizzare è necessario collegarli alla presa accendisigari del veicolo.

2. Cric Idraulico

In questo caso il funzionamento avviene mediante un sistema che si basa sulla pressione idraulica che permette di sollevare pesi notevoli facendo il minimo sforzo. In commercio si possono trovare modelli idraulici con due strutture differenti; a carrello oppure a bottiglia.

2.1 Cric Idraulico a carrello

Il cric idraulico a carrello è in generale il più diffuso nelle officine o nei garage di chi pace arrangiarsi a fare piccole manutenzioni al proprio veicolo. Nel complesso è infatti ideale non solo per cambiare i pneumatici, ma anche per riparazioni e manutenzioni generiche che richiedono il sollevamento del veicolo da terra. La struttura è sempre dotata di 4 ruote per facilitarne il posizionamento sotto l’auto e di una lunga impugnatura che consente di azionare il meccanismo di sollevamento.

Questa tipologia è estremamente funzionale; oltre a garantire un’elevata stabilità del veicolo, risultano anche molto facili da utilizzare. Come rovescio della medaglia, la loro struttura pensate e voluminosa risulta poco pratica da trasportare nel bagagliaio del veicolo. In sintesi, sono la soluzione ideale in caso stessi cercando un dispositivo da utilizzare in modo continuativo.

2.2 Cric Idraulico a bottiglia

Il cric idraulico a bottiglia, come suggerito dal nome, ha una forma cilindrica che ricorda quella di una bottiglia. E’ dotato di un meccanismo idraulico molto simile alla controparte a carrello. Non avendo ruote, risulta nel complesso più instabile. Tieni comunque presente che quando si acquista un cric a bottiglia, bisogna prestare sempre attenzione all’altezza della sua struttura. Ti dico questo perché se disponi di un veicolo molto basso come un’auto sportiva, potresti incorrere in “problemi di spazio” e ritrovarti un cric troppo voluminoso per riuscire a infilarsi sotto le carene del veicolo.

3. Cric Elettrico

Nella maggior parte dei casi, i cric elettrici hanno una struttura a pantografo, quindi si possono definire come la versione “evoluta” di quelli con sistema meccanico. Si tratta di dispositivi molto interessanti per chi non è in grado di imprimere una forza sufficiente per permettere a un normale cric di sollevare il veicolo. Ti dico questo perché il loro utilizzo richiede uno sforzo fisico quasi nullo, infatti il meccanismo di sollevamento è azionato dall’energia elettrica e non dalla forza dell’utente.

Optare per un cric elettrico vuol dire optare per la comodità più assoluta, si può utilizzare collegandolo direttamente alla batteria dell’auto e praticamente non richiede nessun sforzo fisico. L’aspetto negativo di questo attrezzo è la stabilità. Nonostante possa risultare comodo, è comunque meno stabile e sicuro di quello idraulico a carrello.

4. Cric ad Aria

L’ultima tipologia di cui voglio parlare è quella ad aria. La struttura di questi cric è costituita da diversi cuscini posti uno sopra all’altro. Il sollevamento avviene grazie al gonfiaggio di tali cuscini mediante un sistema a compressione. I cric ad aria sono dei dispositivi di fascia professionale, infatti sono in grado di sollevare con facilità anche veicoli molto pesanti. Detto questo, è bene sapere che il loro prezzo è abbastanza elevato.


Adesso che hai le idee più chiare, inizio subito con il dirti che secondo il mio punto di vista, se sei in grado di applicare un minimo di forza fisica, l’ideale è avere a portata di mano un cric per auto di tipo idraulico (a bottiglia in macchina oppure a carrello nel garage). Come accennato poco sopra, a differenza della tipologia a pantografo, quella dotata di sistema idraulico ha una forza di sollevamento nettamente superiore, inoltre permette di effettuare un’alzata del veicolo semplice e veloce, il tutto facendo pochissima fatica. Si tratta di un’ottima soluzione anche in caso avessi la necessità di lavorare sotto al veicolo.

Ricordati che alzare da terra una macchina o qualsiasi altro mezzo di trasporto può essere abbastanza pericoloso dato che, tutto sommato, stai muovendo quintali di metallo. La cosa migliore da fare quando si fa questo tipo di operazione è quella di utilizzare uno strumento robusto e di buona fattura che ti trasmetta tranquillità, in modo da operare in piena sicurezza.

Per aiutarti a trovarlo, ecco la mia classifica dei migliori cric per auto che puoi trovare attualmente sul mercato.

Migliori cric per auto: Tabella comparativa

#ImmagineModello
1Michelin 92416 Martinetto idraulico, 2000 kg
Michelin 92416
Cric idraulico a carrello
Portata: 3 Ton.
Altezza: 10,5-35 cm

Vedi offerta su Amazon
2Goodyear Premium Martinetto Idraulico Jack Bottiglia 2...
Goodyear GOD1253
Cric idraulico a bottiglia
Portata: 2 Ton.
Altezza: 18-34,5 cm

Vedi offerta su Amazon
3Einhell Cricchetto idraulico carrellabile CC-TJ 2000...
Einhell CC-TJ
Cric idraulico a carrello
Portata: 2 Ton.
Altezza: 13-33 cm

Vedi offerta su Amazon
4Aggiornato Cric Elettrico 5T per Auto e SUV, 12V...
Inncen ‎AB486
Cric elettrico
Portata: 5 Ton.
Altezza: 15-45 cm

Vedi offerta su Amazon
5Sealey, 1153CXHV, 3 tonnellate, Alta visibilità,...
Sealey 1153CXHV
Cric idraulico a carrello
Portata: 3 Ton.
Altezza: 14-43 cm

Vedi offerta su Amazon
6BGS Gato de carretilla | construcción de...
Bgs Technic PRO+
Cric idraulico a carrello
Portata: 2,5 Ton.
Altezza: 10-46 cm

Vedi offerta su Amazon
7Einhelll 2006565 Cricco a Bottiglia BTHJ 8000
Einhelll 2006565
Cric idraulico a bottiglia
Portata: 8 Ton.
Altezza: 23-45,7 cm

Vedi offerta su Amazon
8Cric Elettrico per Auto 2T/3T DC12V sollevatore per...
GOTOTO
Cric elettrico
Portata: 2 Ton.
Altezza: 12-35 cm

Vedi offerta su Amazon
9Lampa cric a pantografo con cricchetto (1000 kg...
Lampa 71502
Cric a pantografo
Portata: 1 Ton.
Altezza: 10-35 cm

Vedi offerta su Amazon
10SUMEX 2202001 Carplus - Sollevatore Meccanico, 1,5 TON
SUMEX
Cric pantografo
Portata: 1,5 Ton.
Altezza: 10-35 cm

Vedi offerta su Amazon

Come detto prima, sollevare un veicolo che persa diversi quintali non è un’operazione da prendere alla leggera, richiede infatti forza fisica e uno strumento che sia in grado di sollevarlo senza farti correre rischi.

Un cric idraulico per auto di ottima qualità come attrezzo con cui operare è la scelta più saggia che puoi fare, è infatti ideale per effettuare qualsiasi tipo di operazione tu debba svolgere nella parte inferiore del veicolo, come la sostituzione dei pneumatici oppure il cambio dell’olio al motore.

I cric per auto sono disponibili in varie dimensioni, colori, forme e capacità di carico. Non è sempre l’ideale acquistare quello che ha la capacità di carico più elevata, è necessario infatti conoscere le proprie esigenze per identificare quale dei seguenti cric per auto è il più indicato.

Migliori cric per auto in commercio [Recensioni]

1. Michelin 92416 – Cric a Carrello da 1.8 Ton

Iniziamo la classifica con il cric per auto Michelin 92416, modello che si distingue per la sua struttura robusta e altamente maneggevole, caratteristiche che lo rendono perfetto per un utilizzo sia amatoriale che semi-professionale. La struttura ha una dimensione di 50 x 15 x 24 cm e un peso di 12 kg, le sue 4 ruote, di cui 2 posteriori girevoli, offrono una maneggevolezza eccezionale.

Michelin 92416 Martinetto idraulico, 2000 kg
  • Altezza di sollevamento da 105 a 350 mm; capacità di sollevamento 2000 kg
  • Con maniglia di trasporto ergonomica; design molto robusto per officina e tempo...
  • Supporto magnetico per dati ruote; ruote girevoli molto manovrabili
  • Tipologia: idraulico a carrello
  • Portata max: 1800 kg
  • Altezza massima: 35 cm
  • Altezza minima: 10,5 cm
  • Dimensioni: 50 x 15 x 24 cm

La maniglia di trasporto, con una pratica impugnatura ergonomica, può ruotare di 180°, mentre l’asta di leva offre una rotazione completa di 360°. Queste caratteristiche, combinate con la solida struttura metallica e la piastra di gomma alla fine del pistone, assicurano che il veicolo sia sollevato in modo sicuro, evitando graffi e danni da usura al telaio.

In termini di prestazioni, il Michelin 92416 non delude. Può sollevare veicoli con un peso fino a 1800 kg a un’altezza che può variare da 10,5 cm a 35 cm. Questo lo rende adatto per la maggior parte delle automobili comuni sul mercato. Un dettaglio particolarmente utile è il supporto magnetico, che permette di tenere insieme i dadi durante il lavoro, evitando la perdita o la dispersione di piccole parti.

In sintesi, il Michelin 92416 è un cric auto di alta qualità, ideale per chi cerca un attrezzo affidabile e facile da usare, sia in officina che per interventi fai-da-te. La sua combinazione di robustezza, maneggevolezza e prestazioni lo rende un’ottima scelta per chiunque abbia bisogno di un cric auto di lunga durata e di alta qualità.

Questo modello è disponibile anche con una potenza di sollevamento di 2 tonnellate, quindi leggermente più potente. Te lo riporto qui sotto.

Michelin Martinetto 2 T + Gomma Cuscino per Cric
  • Altezza di sollevamento da 105 a 350 mm. Capacità di sollevamento 2000 kg.
  • Con maniglia di trasporto ergonomica. Design molto robusto per officina e tempo...
  • vollgummiauflage per cric e elevatori

2. Goodyear GOD1253 – Cric Idraulico a Bottiglia 2 Ton

Se hai intenzione di acquistare un cric idraulico a bottiglia, allora ti consiglio il Goodyear GOD1253. Si tratta di un dispositivo che si distingue per la sua stabilità e praticità d’uso in vari contesti, sia domestici che in situazioni di emergenza. Senza contare che è acquistabile ad un prezzo super vantaggioso, poco più di un cric a pantografo.

In Offerta
Goodyear Premium Martinetto Idraulico Jack Bottiglia 2...
  • Martinetto idraulico Jack bottiglia progettato per uso residenziale e...
  • La struttura in metallo pesante solleva con facilità fino a 2 tonnellate
  • Solleva da 180 a 350 mm
  • Tipologia: idraulico a bottiglia
  • Portata max: 2000 kg
  • Altezza massima: 34,5 cm
  • Altezza minima: 18 cm
  • Dimensioni: 19 x 9,8 x 10,2 cm

Con una portata massima di 2000 kg, è in grado di sollevare facilmente veicoli a un’altezza che varia da 18 a 34,5 cm. Il suo utilizzo è semplice e intuitivo, rendendolo adatto anche per chi non ne ha mai utilizzato uno di questa tipologia. La sua struttura a bottiglia, realizzata in metallo pesante di alta qualità, assicura resistenza e affidabilità nel tempo. La base ampia garantisce una stabilità operativa ottimale, riducendo il rischio di incidenti o malfunzionamenti.

Un altro punto di forza del Goodyear GOD1253 è la sua portabilità. Nonostante le sue notevoli specifiche tecniche, ha dimensioni compatte di 19 x 9,8 x 10,2 cm. Con un peso inferiore a 2,5 kg, è facile da maneggiare e trasportare, rendendolo ideale per chi ha bisogno di uno strumento efficace ma al contempo leggero e maneggevole.

In conclusione, il Goodyear GOD1253 è un cric auto di alta qualità che combina prestazioni eccellenti con facilità d’uso e portabilità. Se stai cercando un cric potente, affidabile e durevole, allora questo modello fa sicuramente al caso tuo. Tieni inoltre presente che con pochi euro in più puoi acquistare anche la variante da 3 tonnellate che ti riporto qui di seguito.

Goodyear GOD1254 Martinetto idraulico Jack bottiglia 3...
  • Martinetto idraulico Jack bottiglia progettato per uso residenziale e...
  • La struttura in metallo pesante solleva con facilità fino a 3 tonnellate
  • Solleva da 191 a 390 mm

3. Einhell CC-TJ 2000 – Cric a Carrello da 2 Ton

Con l’Einhell CC-TJ 2000 torniamo ai cric idraulici a carrello. Il modello in questione è caratterizzato da una costruzione solida e una struttura carrellata non troppo ingombrante che risulta agevole da manovrare, specialmente in ambienti piccoli garage. Questo strumento è ideale per chi desidera effettuare autonomamente interventi di riparazione e manutenzione sulla propria auto, senza dover ricorrere a professionisti.

Einhell Cricchetto idraulico carrellabile CC-TJ 2000...
  • Carica massima di 20000 kg
  • Guida 130 - 336 mm
  • Con due ruote e un manico integrato
  • Tipologia: idraulico a carrello
  • Portata max: 2000 kg
  • Altezza massima: 33 cm
  • Altezza minima: 13 cm
  • Dimensioni: 44,5 x 20,5 x 14,5 cm

La sicurezza, un aspetto cruciale quando si tratta di sollevare veicoli, è garantita dalla presenza di una sella ben dimensionata sul braccio di leva, progettata per assicurare stabilità al carico e salvaguardare la carrozzeria da potenziali danneggiamenti.

Il suo circuito idraulico permette di sollevare veicoli con un peso massimo di 2000 kg, e di raggiungere un’altezza che varia dai 13 cm ai 33 cm. La sua struttura in metallo, con dimensioni di 44,5 x 20,5 x 14,5 cm e un peso di 5 kg, assicura stabilità e sicurezza, ma senza compromettere la facilità di movimentazione. Quest’ultima è ulteriormente potenziata dalle due ampie ruote anteriori e dalle due posteriori girevoli con cuscinetti a sfera, oltre alla maniglia ergonomica per un trasporto agevole.

‎4. Inncen ‎AB486 – Cric Idraulico Elettrico

Se sei alla ricerca di un cric elettrico versatile e potente, allora ti consiglio di valutare l’acquisto di questo modello marchiato Inncen. Si tratta di un dispositivo molto particolare e molto efficiente, infatti è caratterizzato da una struttura che sembra la fusione tra un cric idraulico a bottiglia e un cric a carrello. La sua capacità di sollevamento è di ben 5 tonnellate e riesce a raggiungere un’altezza compresa tra 15 e 45 cm, quindi può sollevare con facilità sia berline che SUV di grosse dimensioni.

Aggiornato Cric Elettrico 5T per Auto e SUV, 12V...
  • 【Kit martinetti elettrici per auto】: la gamma di sollevamento è di 15-45 cm...
  • 【Scelta migliore per berlina e SUV】: la testa del martinetto è adatta sia...
  • 【Garanzia di sicurezza】: quando il cric per auto raggiunge l'altezza...
  • Tipologia: elettrico
  • Portata max: 5000 kg
  • Altezza massima: 45 cm
  • Altezza minima: 15 cm
  • Dimensioni: 36 x 25,5 x 19 cm

Questo modello è estremamente versatile e funzionale. Oltre a fungere da cric di sollevamento, al suo interno è presente un piccolo compressore ad aria che, mediante il tubo fornito in dotazione, permette di effettuare eventuali gonfiaggi di emergenza degli pneumatici. Inoltre, nella parte frontale della struttura c’è una luce a LED integrata che può essere molto utile in caso di imprevisti notturni. Il cric può essere alimentato dalla presa accendisigari oppure direttamente dalla batteria, in dotazione vengono forniti entrambi i cavi di collegamento.

Oltre ad essere estremamente versatile, questo modello risulta molto sicuro e affidabile. Una volta raggiunta l’altezza massima, si arresta automaticamente, e la sua struttura autobloccante previene cadute improvvise, proteggendo sia l’auto che l’utente. Infine, la struttura che assomiglia a una cassetta degli attrezzi multifunzione è un tocco di classe; ogni componente ha il suo posto, rendendo il trasporto e la conservazione un gioco da ragazzi.

5. Sealey 1153CXHV – Migliore cric idraulico a carrello da 3 Ton.

Data la sua capacità di 3 Tonnellate, questo cric per auto è ottimo per sollevare pesi considerevoli. Il collo di lunghe dimensioni facilita anche il sollevamento di veicoli più ingombranti.

Sealey, 1153CXHV, 3 tonnellate, Alta visibilità,...
  • Caratteristiche: telaio lungo, alta capacità, cric portatile da garage per...
  • Fornito in verde ad alta visibilità per una facile posizione e sicurezza visiva
  • Staffa resistente della pompa e unità idraulica monoblocco per impieghi gravosi...
  • Tipologia: idraulico a carrello
  • Portata max: 3000 kg
  • Altezza massima: 43 cm
  • Altezza minima: 14 cm
  • Dimensioni: 67 x 29 x 17,4 cm

Per una vettura di piccole dimensioni, un cric con una grande portata come questo potrebbe sembrare eccessivo, ma data la sua elevata capacità di sollevamento e la sua robustezza, ti fornirà sicuramente un grande senso di sicurezza.
Il problema di un cric per auto dalle grandi portate come questo è il suo peso, il quale lo rende poco comodo per continui spostamenti all’interno del garage di casa.

6. Bgs Technic PRO+ – Cric Idraulico a carrello da 2.5 Ton.

Si tratta di un cric per auto veramente eccezionale. Dal punto di vista costruttivo è interamente in alluminio e acciaio, mantiene il peso del veicolo fino a 45 cm senza problemi. Oltre ad avere un peso ridotto, è caratterizzato da un profilo basso che ti permette di usarlo praticamente con qualsiasi auto.

BGS Gato de carretilla | construcción de...
  • doppio pistone di sollevamento
  • Struttura in alluminio-acciaio resistente e leggera
  • min. altezza: 155 mm
  • Tipologia: idraulico a carrello
  • Portata max: 2500 kg
  • Altezza massima: 46 cm
  • Altezza minima: 10 cm

Le 2,5 Tonnellate di portata gli permettono un sollevamento rapido e stabile, durante l’utilizzo trasmette una sensazione di robustezza e sicurezza. e si sente robusto e sicuro. Il prezzo è abbastanza considerevole, ma francamente dovresti considerare questo acquisto come un investimento a lungo termine, in quanto questo straordinario cric ti durerà per tutta la vita!

E’ ideale per un uso intensivo, te lo consiglio se sei un amante del fai da te e se necessiti di fare spesso dei cambi di pneumatici o delle manutenzioni nella parti più nascoste del tuo veicolo.

7. Einhelll 2006565 – Cric Idraulico a Bottiglia

Questo cric per auto a bottiglia ha una portata veramente notevole. E’ l’ideale per chi volesse sostituire il cric a pantografo di serie della propria auto con uno idraulico. Grazie alle sue dimensioni ridotte è infatti facilmente trasportabile.

Einhelll 2006565 Cricco a Bottiglia BTHJ 8000
  • Portata: 8 t
  • Altezza min.: 230 mm
  • Altezza max.: 457 mm
  • Tipologia: idraulico a bottiglia
  • Portata max: 8000 kg
  • Altezza massima: 45,7 cm
  • Altezza minima: 23 cm

La sua compattezza e robustezza lo rendono utilizzabile anche per effettuare manutenzioni o riparazioni a veicoli con un peso fino a ben 8 Tonnellate, E’ dotato di una valvola di sicurezza che protegge questo dispositivo contro il sovraccarico. Grazie all’ asta di sollevamento divisibile, sarete in grado di raggiungere un’altezza massima di 40 cm.

8. ‎GOTOTO –  Cric Pantografo Elettrico

Ci sono due problemi nell’usare un cric a pantografo manuale: prima di tutto, ruotare la vite per sollevare il cuscinetto di sollevamento può risultare abbastanza noioso e faticoso. In secondo luogo, il profilo stretto del cric può presentare problemi di stabilità. Con questo cric entrambi i problemi sono stati risolti.

Cric Elettrico per Auto 2T/3T DC12V sollevatore per...
  • Negozi di attrezzature di dimensioni compatte in auto per il cambio e la...
  • Capacità 2T, altezza di sollevamento da 12 cm a 35 cm.
  • Controllore a pulsante con linea abbastanza lunga, si collega alla presa di...
  • Tipologia: elettrico
  • Portata max: 2000 kg
  • Altezza massima: 35 cm
  • Altezza minima: 12 cm

Sollevare il tuo veicolo usando questo cric per auto è molto semplice e comodo in quanto viene fornito con un motore che ruota automaticamente la vite di sollevamento, infatti è alimentato direttamente dall’accendisigari o dalla batteria dell’auto Le sue caratteristiche tecniche sono ottime per il sollevamento di qualsiasi automobile; ha una capacità di sollevamento di 2000 kg e un range di altezza che varia dai 12 ai 35 cm.

Come tutti i modelli a pantografo, una delle sue principali caratteristiche è la compattezza, che permette di trasportarlo facilmente all’interno del veicolo, pronto per essere utilizzato in caso di necessità. Il controller a pulsante, dotato di un cavo di lunghezza adeguata, garantisce un controllo semplice e intuitivo del dispositivo.

La struttura del cric risulta robusta e affidabile, la qualità dei materiali utilizzati assicura una lunga durata nel tempo e una resistenza ottimale anche sotto sforzo. Ovviamente, il dispositivo viene fornito di tutto il necessario per il funzionamento (controller, manovella, morsetti e fusibili) il tutto racchiuso in una pratica custodia di plastica che ne facilita il trasporto e la conservazione.

9. Lampa 71502 – Cric Meccanico a Pantografo

Il cric auto Lampa 71502 è un dispositivo di livello base, caratterizzato da un costo contenuto e da delle dimensioni ridotte. La sua struttura poco ingombrante è ideale per essere trasportata su veicoli con bauli poco spaziosi e che non dispongono di uno spazio sufficiente per strumenti più voluminosi.

Lampa cric a pantografo con cricchetto (1000 kg...
  • CRIC PANTOGRAFO 10 Q.LI TUV C/CRICCHETTO
  • 71500-PARENT
  • Stile: Universale
  • Tipologia: pantografo
  • Portata max: 1000 kg
  • Altezza massima: 35 cm
  • Altezza minima: 10 cm

La sua tipica struttura a pantografo che misura 39,5 x 10,5 x 9 cm, è estremamente portatile e leggera. Il suo peso di appena 2 kg permette di trasportarla e maneggiarla facilmente. Come abbiamo visto anche nel corso della guida, gli aspetti negativi di un cric a pantografo risiedono nella loro poca stabilità e in un sistema manuale che richiede molta forza fisica per il suo corretto funzionamento, dettaglio che per alcuni utenti potrebbe fare la differenza. Detto questo, la sua conformità alla normativa europea 2006/42/CE ne attesta la sicurezza e l’affidabilità.

La struttura in metallo è abbastanza solida e resistente. La sua capacità di sollevamento permette di alzare veicoli con un peso massimo di 1000 kg a un’altezza compresa tra 10 e 35 cm. Si tratta di valori ideali per effettuare interventi di emergenza come il cambio di uno pneumatico forato. Ovviamente, se stai cercando un dispositivo da utilizzare nel garage di casa, ti consiglio vivamente di orientarti verso un prodotto idraulico.

10. SUMEX 2202001 – Cric a Pantografo Meccanico

Come alternativa al modello visto in precedenza, puoi valutare l’acquisto di quest’altro cric a pantografo. Anche in questo caso stiamo parlando di un prodotto piuttosto piccolo, ideale per essere utilizzato saltuariamente per interventi di emergenza.

SUMEX 2202001 Carplus - Sollevatore Meccanico, 1,5 TON
  • Crick meccanico per veicoli fino a 1,5 t
  • Omologato TUV- Gs
  • Utilizzare su superfici piane e pulite. non operare mai sotto la scocca del...
  • Tipologia: pantografo
  • Portata max: 1500 kg
  • Altezza massima: 35 cm
  • Altezza minima: 10 cm

Il problema dei cric a pantografo è che spesso soffrono di problemi di stabilità. Fortunatamente, non è una preoccupazione di cui hai bisogno con questo modello. Ha una base che fornisce una stabilità accettabile. La capacità di sollevamento è di 1,5 tonnellate e quindi non è utilizzabile per veicoli di grandi dimensioni.
E’ consigliabile solo per un uso sporadico in caso di emergenza, per un uno intensivo è consigliabile optare per un modello idraulico.

Quali caratteristiche valutare in un cric per auto

Può risultare abbastanza difficile e noioso scegliere il giusto cric per la tua auto. Questo articolo è stato scritto appunto per aiutarti e risparmiarti tempo nella scelta tra la miriade di prodotti molto simili che si trovano online. Ecco le cose che devi valutare quando sei alla ricerca dell’attrezzo più adatto a te.

1. Peso del veicolo

I cric per auto vengono classificati in base alle tonnellate che sono in grado di sollevare, ogni modello ha una specifica capacità di sollevamento, che indica il peso massimo che può supportare. Come puoi facilmente immaginare, è di fondamentale importante scegliere un cric che disponga di una potenza di sollevamento adeguata al peso del veicolo.

Entrando nel dettaglio, un cric auto meccanico a pantografo potrebbe sollevare fino a 2 tonnellate ad altezze non superiori ai 30 cm, rendendolo adatto per piccole riparazioni su veicoli leggeri. Al contrario, per lavorare su veicoli più pesanti come SUV o furgoni, potrebbe essere necessario un cric idraulico a bottiglia oppure carrellato in grado di sollevare anche 4 tonnellate fino a 40 cm da terra. Inoltre, i professionisti che lavorano su veicoli particolarmente pesanti potrebbero aver bisogno di cric capaci di sollevare anche più di 5 tonnellate a un’altezza superiore ai 40 cm.

In sintesi, è fondamentale valutare il peso del veicolo e le proprie esigenze prima di scegliere il cric più adatto. Se non sei sicuro del peso effettivo del tuo mezzo e non sai la massa esatta che dovrà sopportare il cric, allora ti consiglio di consultare il manuale del veicolo.

2. Altezza del cuscinetto di sollevamento

I cric per auto devono essere posti sotto il veicolo per accedere a specifici punti di ancoraggio per effettuare il sollevamento. Se l’altezza del cuscinetto di sollevamento è maggiore della distanza dal suolo del veicolo, potrebbe non essere possibile mettere il martinetto sotto l’auto. Come regola generale, il cuscinetto di sollevamento deve avere qualche centimetro di spazio dal punto di ancoraggio sotto la vostra auto.

3. Qualità di costruzione del cric

La qualità complessiva del cric è una delle caratteristiche principali da prendere in considerazione prima di effettuare l’acquisto. Il mio consiglio è quello di optare sempre per cric idraulici per auto che sono costituiti principalmente da solido metallo e non da parti in plastica poco resistenti che possono compromettere la stabilità del veicolo una volta alzato.

I cric per auto più pesanti sono preferibili a quelli leggeri, poiché anche questo fattore può aumentare la stabilità e la sicurezza in generale. Giusto per darti un’idea concreta, i crick per auto a pantografo hanno un peso molto contenuto, nella maggior parte dei casi non supera i 2 kg. I modelli elettrici oppure a bottiglia hanno un peso di circa 4 kg, mentre i modelli a carrello oppure ad aria possono superare anche i 15 kg.

Per avere la certezza che un determinato modello sia in grado di svolgere in totale sicurezza il lavoro per cui è stato pensato, è bene verificare la presenza dell’apposita omologazione. Quest’ultima certifica che il dispositivo rispecchia le normative vigenti, nello specifico la Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Come utilizzare in modo sicuro un cric per auto

  • Controlla sempre il corretto funzionamento del proprio cric per auto prima di utilizzarlo. In caso dovessi notare danni o perdite di qualsiasi tipo, provvedi immediatamente alla sua sostituzione.
  • Utilizza sempre un cric per auto con una portata sempre superiore al peso del veicolo.
  • Assicurati sempre di posizionare il veicolo su una superficie piana e stabile. Assicuratevi inoltre che l’auto sia in posizione di parcheggio e che il freno a mano sia inserito.
  • Metti un cuneo sulla ruota di fronte a quella su cui lavorerai. Se stai lavorando sulla ruota anteriore destra, allora posiziona il cuneo sulla ruota anteriore sinistra per evitare spostamenti accidentali.
  • Come sicurezza aggiuntiva, ricordati di utilizzare un cavalletto di supporto per sostenere il tuo veicolo mentre ci stai lavorando. Questo dispositivo potrebbe risultare estremamente importante in caso di cedimenti accidentali da parte del cric.
  • Posiziona i cric nei punti di sollevamento corretti situati sotto il veicolo. In caso non dovessi sapere dove si trovano, ti suggerisco di controllare il manuale della tua auto. Posizionarlo un maniera errata potrebbe causare danni alla carrozzeria.

Cric per auto e Cavalletti di supporto

Un cric per auto è quel dispositivo che ti permette di sollevare un veicolo da terra. Come abbiamo visto in maniera approfondita durante la guida, in commercio si possono trovare diverse tipologie, ma le più utilizzate sono quelle a pantografo (funzionano con un meccanismo a vite) oppure quelle idrauliche (funzionano con la pressione idraulica).

I cavalletti di supporto, d’altra parte, sono dispositivi fissi che vengono posizionati sotto il veicolo una volta che è già sollevato. Una volta che si ha sollevato il veicolo e viene raggiunta l’altezza desiderata, è possibile posizionare un cavalletto di supporto sull’asse per mantenere e supportare il veicolo in una determinata posizione.

Domande frequenti sui cric per auto:

cric-per-auto

Che cos’è un cric per auto?

Un cric per auto si può definire come quel dispositivo che viene posizionato sotto il telaio di un veicolo e manipolato in modo che possa sollevare il mezzo di diversi centimetri da terra.
Questo attrezzo ti consentirà di effettuare qualsiasi manutenzione sotto la macchina o ti permetterà di effettuare un rapido cambio pneumatici. Ti suggerisco caldamente di utilizzare un cric idraulico a carrello se hai intenzione di lavorare sotto il veicolo per un lungo periodo di tempo o se fai manutenzioni abbastanza impegnative.

Quanto è alto un cric a pantografo?

Alcuni possono arrivare a 40 cm, forse anche più in alto. Tieni però presente che il cric a pantografo è abbastanza instabile dato che ha una base molto stretta. Solitamente viene fornito di serie con ogni tipo di auto.
Se hai intenzione di utilizzarlo abbastanza frequentemente, ti consiglio senza dubbio un cric idraulico.

Come funziona un cric idraulico per auto?

I cric idraulici per auto sono generalmente dotati di due cilindri in cui l’olio viene spostato attraverso di essi tramite gli stantuffi della pompa. Quando lo stantuffo viene ritirato, la sfera della valvola di aspirazione nella camera della pompa si apre e consente all’olio di muoversi. Quando lo stantuffo della pompa viene spostato o spinto in avanti, l’olio si sposta nella camera del cilindro attraverso una valvola di ritegno. Allo stesso tempo la valvola di aspirazione si chiude. Ciò porta all’accumulo di pressione con il cilindro e consente di sollevare oggetti molto pesanti.

Cric per auto più venduti

Di seguito ti riporto la classifica dei cric per auto più venduti e quindi più utilizzati

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 4]

Novità: nel nostro canale Telegram puoi trovare accessori per auto e moto scontati fino all'80%. Unisciti subito anche tu per non perderti le prossime occasioni!

Unisciti su Telegram

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.