Come abbiamo già visto in diversi approfondimenti la batteria è uno di quei componenti fondamentali di un veicolo, senza di questa l’auto non parte nemmeno. A volte può capitare che l’impianto elettrico abbia dei problemi più o meno gravi, ma come ce lo segnala l’auto? Con la spia della batteria che si accende sul cruscotto.
Come per tutte le spie, anche questa si accende ogni qual volta che si mette in moto il veicolo e si spegne pochi secondi dopo, ovvero una volta terminato il check. Se la spia dovesse rimanere accesa oppure illuminarsi all’improvviso durante la marcia, allora molto probabilmente c’è qualche tipo di problema alla batteria o all’impianto elettrico nel suo complesso. Andiamo ora a vedere più nello specifico cosa può portare all’accensione di questa spia rossa o gialle sul cruscotto dell’auto.
Spia della batteria accesa: Possibili cause
Partendo dal presupposto che ogni spia si spegne dopo l’accensione, ti devi preoccupare quando una di queste rimane accesa o si accende con l’auto in movimento o in moto. Quando si accende la spia della batteria questa segnala un’anomalia di qualche genere nell’impianto. Quasi mai la spia della batteria accesa sta a significare che il problema sia da ritrovare nella batteria stessa.
Molte volte è l’alternatore difettoso, ma non solo.
Il più delle volte questa spia si accende quando alla batteria non arriva la giusta carica o addirittura non arriva per niente. Questo succede quando l’alternatore, lo strumento che ricarica la batteria quando l’auto è accesa e in movimento, non riesce più a funzionare correttamente non riuscendo più a ricaricare in maniera ottimale la batteria della macchina. Con questo tipo di anomalia del sistema elettrico è quando più importante possibile che tu riesca in qualche modo ad arrivare alla prima officina su strada.
In caso di alternatore completamente guasto, l’auto prosciugherà letteralmente l’energia residue nella batteria. Se si è fortunati l’auto riuscirà a restare accesa al massimo un’ora, ma il più delle volte non si avranno se non poche decine di minuti per arrivare a destinazione.
Se l’alternatore non dovesse più funzionare correttamente, può succedere che la spia rimanga accesa fissa con il motore al minimo e si spenga piano piano con il motore a giri più alti. Se la tua auto dovesse accusare questi sintomi, molto probabilmente è l’alternatore che sta iniziando a perdere colpi e necessita di essere sostituito.
Le prime avvisaglie di un potenziale problema all’alternatore le puoi trovare nei vari dispositivi che non funzionano o che funzionano in maniera non ottimale, alzacristalli che si bloccano, radio che si spegne o si accende da sola, accendisigari che non funziona. Sono tutti segnali che c’è qualcosa che non va.
L’accensione di questa spia può avvenire anche in caso di batteria scarica o in caso di morsetti allentati. Può succedere che con le strade sempre più malconce le continue vibrazioni a lungo andare possano allentare i morsetti dando cosi segnale di poca carica al sensore che segnala il problema.
Se il meccanico o l’elettrauto provano che l’alternatore non è la causa del problema questo va ricercato in profondità nel circuito elettrico, purtroppo poche volte il problema è della batteria in sé.
Come comportarsi in caso di spia della batteria accesa
Come sempre è importante razionalizzare e ragionare per gradi, per prima cosa assicurati che l’auto resti sempre accesa in qualsiasi situazione. Se si spegne potrebbe non esserci abbastanza energia residua per accenderla di nuovo. Partendo da questo ti consiglio di staccare ogni dispositivo elettrico attaccato all’accendisigari e se possibile spegnere i fari e ogni apparecchiatura dell’auto come radio, aria condizionata e cercare di limitare l’uso dei finestrini elettrici.
Un po’ come nell’Apollo 13, tenere solo l’energia strettamente necessaria al funzionamento delle funzioni base dell’auto prima che questa si spenga del tutto. Ovviamente ti raccomando di recarti quanto più velocemente possibile da un meccanico che sarà in grado di stabilire l’origine del malfunzionamento e indirizzarti verso la soluzione adatta.
Come risolvere il problema della spia della batteria accesa?
Ora ti starai chiedendo come è possibile eliminare questa “notifica” di malfunzionamento e tornare a guidare in serenità. Purtroppo per te devo dirti che, se vuoi essere sicuro di rimuovere il problema, non c’è altra alternativa a quella di rivolgerti in un’officina specializzata.
Molte volte sarà sufficiente provvedere alla sostituzione della batteria, questa è un’operazione che si può fare sia in autonomia sia presso un centro specializzato per questo tipo di lavori. Se vuoi svolgere l’operazione nel garage di casa, ti consiglio di leggere la mia guida sulle migliori batterie per auto.
In caso di morsetti lenti te ne renderai conto semplicemente controllando la tenuta di questi ultimi sui poli della batteria, in questo caso devi semplicemente stringere nuovamente con una chiave inglese o con un cacciavite a seconda della tipologia di attacco presente.
Se noti della sostanza quasi polverosa intorno ai morsetti ti consiglio di eliminarla smontando la batteria e successivamente sfregare in maniera sostenuta con un panno eliminando il residuo di corrosione causato dai gas che fuoriescono dalla batterie. A volte basta davvero poco per far tornare la spia spenta e il cuore a ritmi normali. Eseguire una manutenzione dell’auto regolare è la regola base per tenere ogni veicolo sempre in buono stato e, come ormai saprai, ogni piccolo aspetto può essere controllato nel tempo prima che qualcosa di poco conto si trasformi in un problema più serio dai costi e tempi elevati e lunghi.
In caso di sostituzione dell’alternatore le cifre variano molto da auto a auto. Per fortuna questo è un pezzo che potresti anche riuscire a trovare a buon mercato in qualche autodemolizione. In questo caso devi accertarti che il modello sia compatibile al 100% con quello della tua auto prima di acquistarlo e successivamente farlo sostituire da personale competente e attrezzato.